1 ora fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
15 minuti fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
3 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
4 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
1 ora fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
4 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
45 minuti fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
2 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
2 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

Antonella Ruggiero incanta il pubblico di Civita

1 minuti di lettura

CIVITA – Grande successo per il concerto di Antonella Ruggiero, voce straordinaria e interprete raffinata. Una voce, una fisarmonica ha visto l’artista esibirsi in duo, con il fisarmonicista Renzo Ruggeri, nell’ambito della XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”.

Brani che hanno incantato il pubblico, grande partecipazione, diverse le autorità istituzionali presenti. Non è mancato il ricordo del papa cui l’artista ha dedicato un’Ave Maria e l’omaggio alla comunità etnolinguistica ospitante con l’esecuzione a sorpresa, in lingua arbëreshë, di Lule lule.

Si è tenuto a Civita, in concomitanza con le tradizionali vallje, il concerto della Ruggiero, secondo appuntamento della manifestazione organizzata dall’Associazione per lo sviluppo socio-culturale Antropos, da Radio Nord Castrovillari e dall’Avis comunale di Castrovillari, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Civita e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria – Calabria straordinaria. È stata finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura.

Prima dell’esibizione l’artista ha ricevuto una targa ricordo da parte dell’Avis e il Premio “Donna, fiore d’amore” prodotto dal CIDIS Impresa Sociale che, ancora una volta, ha collaborato alla realizzazione dell’evento, omaggiando l’artista con un manufatto ispirato alle bellezze naturalistiche del territorio e creato attraverso l’ausilio di tecniche ecosostenibili. Il Premio è stato consegnato da una bambina di Civita in abito tradizionale.

A conclusione della serata ha fatto seguito la consegna, da parte del Sindaco Alessandro Tocci del Premio “Ponte d’argento”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.