16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
52 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:Extra Omnes
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
22 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Nos petits tours torna con un'uscita tra santi e cavalieri all'Abbazia della Matina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'associazione Rossano Pupurea torna con gli appuntamenti di Nos petits tours - Itinerari di consapevolezza, appartenza e amicizia alla scoperta di luoghi, storie e sapori in giro per la Calabria.

L'uscita - si legge nella nota - è prevista per domenica 16 marzo, direzione San Marco Argentano.

«Anche questa volta una sorpresa nella sorpresa, estremamente vicino a casa nostra: un Centro sperimentale per l'agricoltura d'avanguardia e qualità, ospitato in un imponente e suggestivo casale tipico dell'aristocrazia rurale calabrese; un'Abbazia normanna dell'XI sec, voluta da Roberto il Guiscardo, oggi di proprietà privata e splendidamente tenuta, narrata e promossa all'interno di un'azienda agricola e vinicola».

«Un borgo storico che presenta le più importanti testimonianze normanne e angioine della Calabria, per l'occasione proposte con una rievocazione storica in abiti d'epoca; ma anche un luogo vivo di spiritualità francescana, posto lungo il Cammino di San Francesco di Paola, presso la cui grotta e il giardino della relativa cappella sarà bello fermarsi a respirare benessere per il corpo e per la mente».

«Inutile dire che tutto questo sarà condito dal sapore dei più genuini e immancabili piatti della tradizione e da quello, per noi ancora più necessario, della amicizia e della più spontanea e informale convivialità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.