1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
37 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Nos petits tours torna con un'uscita tra santi e cavalieri all'Abbazia della Matina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'associazione Rossano Pupurea torna con gli appuntamenti di Nos petits tours - Itinerari di consapevolezza, appartenza e amicizia alla scoperta di luoghi, storie e sapori in giro per la Calabria.

L'uscita - si legge nella nota - è prevista per domenica 16 marzo, direzione San Marco Argentano.

«Anche questa volta una sorpresa nella sorpresa, estremamente vicino a casa nostra: un Centro sperimentale per l'agricoltura d'avanguardia e qualità, ospitato in un imponente e suggestivo casale tipico dell'aristocrazia rurale calabrese; un'Abbazia normanna dell'XI sec, voluta da Roberto il Guiscardo, oggi di proprietà privata e splendidamente tenuta, narrata e promossa all'interno di un'azienda agricola e vinicola».

«Un borgo storico che presenta le più importanti testimonianze normanne e angioine della Calabria, per l'occasione proposte con una rievocazione storica in abiti d'epoca; ma anche un luogo vivo di spiritualità francescana, posto lungo il Cammino di San Francesco di Paola, presso la cui grotta e il giardino della relativa cappella sarà bello fermarsi a respirare benessere per il corpo e per la mente».

«Inutile dire che tutto questo sarà condito dal sapore dei più genuini e immancabili piatti della tradizione e da quello, per noi ancora più necessario, della amicizia e della più spontanea e informale convivialità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.