9 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
15 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
10 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
9 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
13 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
7 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
14 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
11 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
12 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa

Nos petits tours torna con un'uscita tra santi e cavalieri all'Abbazia della Matina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'associazione Rossano Pupurea torna con gli appuntamenti di Nos petits tours - Itinerari di consapevolezza, appartenza e amicizia alla scoperta di luoghi, storie e sapori in giro per la Calabria.

L'uscita - si legge nella nota - è prevista per domenica 16 marzo, direzione San Marco Argentano.

«Anche questa volta una sorpresa nella sorpresa, estremamente vicino a casa nostra: un Centro sperimentale per l'agricoltura d'avanguardia e qualità, ospitato in un imponente e suggestivo casale tipico dell'aristocrazia rurale calabrese; un'Abbazia normanna dell'XI sec, voluta da Roberto il Guiscardo, oggi di proprietà privata e splendidamente tenuta, narrata e promossa all'interno di un'azienda agricola e vinicola».

«Un borgo storico che presenta le più importanti testimonianze normanne e angioine della Calabria, per l'occasione proposte con una rievocazione storica in abiti d'epoca; ma anche un luogo vivo di spiritualità francescana, posto lungo il Cammino di San Francesco di Paola, presso la cui grotta e il giardino della relativa cappella sarà bello fermarsi a respirare benessere per il corpo e per la mente».

«Inutile dire che tutto questo sarà condito dal sapore dei più genuini e immancabili piatti della tradizione e da quello, per noi ancora più necessario, della amicizia e della più spontanea e informale convivialità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.