10 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
7 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
6 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
12 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
12 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
2 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
11 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

L'istituto comprensivo di Mandatoriccio vola alle finali italiane dei Giochi matematici

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Gli alunni dell’Istituto comprensivo Mandatoriccio, sotto la guida della coordinatrice del progetto, professoressa Maria Madeo, hanno partecipato attivamente ai campionati internazionali di giochi matematici. Interessanti i risultati. Fra gli altri, un ragazzo della scuola condotta dalla dirigente scolastica, Mirella Pacifico, ha ottenuto la qualificazione alla finale nazionale. 

I campionati internazionali di giochi matematici sono organizzati con cura dal Centro Pristem dell’Università Bocconi e quest’anno sono giunti alla 32ª edizione italiana. 

“Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan dei “campionati”, dal 2008 accreditati dal Ministero dell’Istruzione, come iniziativa partecipante al Programma di valorizzazione delle eccellenze.

Superati i quarti finale, questi ultimi realizzati online nei vari plessi della scuola mandatoriccese, alle  semifinali dello scorso 15 marzo 2025, tenute presso il Liceo scientifico “Fermi” del più ampio Polo tecnico-scientifico “Brutium” di Cosenza, accompagnati dai docenti Luigi Patitucci e Maria Madeo, hanno partecipato ben 16 alunni dell’Istituto comprensivo di Mandatoriccio, frequentanti i plessi di Pietrapaola e Mandatoriccio. Si tratta di allievi  delle classi prime e seconde della secondaria di primo grado, che sono stati inseriti nell’ambito della categoria C1 e delle classi terze della secondaria di primo grado, inseriti  nella categoria C2 (quest’ultima comprendente anche alunni delle prime classi delle scuole superiori).

L’alunno Niccolò Domenico Pugliese della classe 3B del plesso di Pietrapaola si è qualificato per la finale nazionale che si svolgerà a Milano, in Bocconi, sabato 10 maggio 2025. Invece, la finalissima internazionale, è prevista in Tunisia i prossimi 23 e 24 agosto 2025. Soddisfazione, per l’ennesimo importante traguardo raggiunto dagli studenti del Comprensivo di Mandatoriccio, è stata espressa dalla dirigente scolastica Pacifico, alla quale non sono mancate parole di elogio verso gli alunni e i docenti della stessa istituzione scolastica. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.