14 ore fa:A Saracena il Festival Internazionale “Sara in danza”
14 ore fa:Cassano Jonio conferirà la cittadinanza onoraria a Demma e Brunori
15 ore fa:«Adeguare la ricezione turistica alla bellezza della Calabria». Due bandi per puntare sulla qualità
17 ore fa:Cambio al vertice della Cisl cosentina, Michele Sapia eletto Segretario Generale
18 ore fa:La sanità negata, la Sila Greca rivendica più assistenza territoriale. Sit-in della Cgil davanti all’Asp
13 ore fa:Ameruso: «Risanare il campo di concentramento di Tarsia»
17 ore fa:Antoniozzi e De Francesco: «Da Fdi grande sostegno alla Calabria»
1 ora fa:Josè Daniel Cirigliano e Giovanni Battista Romano in concerto per "La città della Musica"
15 ore fa:Altomonte: tutto pronto per la “Gran festa del ritorno alle radici”
16 ore fa:Deliberata la concessione trentennale al Comune dell'area dove opera il Mercato ittico

La scommessa vinta dell’Orchestra Giovanile Polimnia

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono giovani e bravi. Suonano insieme solo da poco più di un anno, ma ormai tutto è perfetto. Per loro, l’Orchestra Giovanile Polimnia, un altro un grande successo.

Dopo i saluti iniziali della vice presidente dell’associazione Polimnia, Annamaria Odoardi, i giovani artisti hanno ricevuto applausi convinti nella Sala degli Specchi del palazzo della Provincia di Cosenza. Il maestro Mattia Salemme, prima del brano finale, ha preso la parola per ringraziare i ragazzi. «Lo spirito con cui hanno affrontato questo meraviglioso progetto e viaggio musicale - ha dichiarato Salemme - è encomiabile. E ringrazio anche i genitori che sono sempre presenti e vicini a figli meravigliosi. Se tutto questo è accaduto è solo merito della associazione culturale Polimnia. Un grande applauso va al suo presidente Luigia Pastore e a tutti i soci».  

Un progetto portato avanti dalla stessa associazione culturale Polimnia con la sua presidente Luigia Pastore. Non era affatto scontato e facile mettere insieme tutti questi giovani impegnati a loro volta nei loro percorsi professionali, ma la grande capacita di sintesi di Luigia Pastore e dei soci della Polimnia è stata premiata con un risultato che è sotto gli occhi di tutti: la buona musica. Una buona musica ascoltata e apprezzata nel corso dello scorso anno attraverso concerti ed esibizioni eccellenti.

I giovani musicisti hanno eseguito con maestria musiche di Bizet, Massenet, Offenbach, Puccini, Rossini, Sarasate, Strauss e Tchikovsky. Un concerto e un saluto al “Nuovo anno” che rientra nell’ambito del progetto “i luoghi, la storia, la musica” con il patrocinio della Provincia di Cosenza. Il concerto ha aperto la rassegna concertistica 2025.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.