19 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
18 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
10 minuti fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
15 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
14 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
19 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
17 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
18 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
18 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
17 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA – Un gelido vento di coscienze ha interrotto il torpore estivo del lungomare di Mirto, trasformando una serata d’agosto in un inno all’umanità e alla solidarietà. Lo scorso mercoledì 20 agosto, presso il chiosco “Mediterraneo Libero”, è andata in scena “Life for Gaza”, quarta tappa di un percorso che ha già toccato Corigliano-Rossano e Cropalati, voluto dal Comitato Solidale Alto Ionio Palestina Libera e coordinato da Loredana Muraca.

La voce della cultura ha dato forma all’appuntamento: il libro “Palestina. Diario di Guerra” di Umberto Romano – presentato con la moderazione di Giusy Stasi e accompagnato dalle letture corali di tanti cittadini – ha offerto lo spunto per un confronto critico, denso di emozioni e di riflessioni sulla condizione palestinese, oggi drammaticamente attuale nonostante sia stato scritto oltre vent’anni fa.

Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali del sindaco di Crosia, Maria Teresa Aiello, che ha parlato con commozione non da rappresentante delle istituzioni ma da “essere umano”, rivendicando il diritto alla vita come unico valore universale e indivisibile.

A suggellare la serata, le parole di Vincenzo Fullone: la sua testimonianza, intrisa di dolore e amore per la Palestina, è stata un grido all’umanità che ha trafitto il cuore dei presenti. «Il silenzio soffoca ed uccide quanto le bombe – ha detto – la voce è ciò che ci rimane per disobbedire alle ingiustizie, per urlare al mondo: Sono solo una creatura

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.