4 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
3 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
30 minuti fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
4 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
3 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
1 ora fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
1 ora fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
5 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
Adesso:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106

Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Statale 106 continua ad essere terreno di controlli serrati da parte della Polizia stradale di Corigliano-Rossano, che nell'ultima settimana, quella "calda" di ferragosto,  ha concentrato la propria attività sul contrasto all’utilizzo dello smartphone alla guida. Il bilancio è pesante: circa trenta patenti ritirate in pochi giorni.

Un segnale forte, che segue la scia dei numerosi provvedimenti già scattati nei mesi scorsi, come raccontato anche nel nostro approfondimento all'indomani dell'entrata in vigore del  nuovo Codice della Strada. Effetto del Codice Salvini.

Per un periodo era sembrato che gli automobilisti avessero compreso la gravità del gesto, ma l’uso del telefono al volante continua ad essere una pratica pericolosamente diffusa.

Le norme sono chiare: la sanzione per chi viene sorpreso è di 250 euro e la sospensione della patente per un mese, disposta dal Prefetto di Cosenza. Ma le conseguenze possono essere ancora più gravi: in caso di sinistro mortale, l’uso dello smartphone durante la guida può comportare una condanna fino a sette anni di reclusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.