1 ora fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
Adesso:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
2 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
30 minuti fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
1 ora fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
3 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
3 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
4 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile

Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo la tappa a Rocca Imperiale, si avvicina l'appuntamento della manifestazione cinematografica "Cinemadamare" di Montegiordano che si terrà nei prossimi giorni e che farà vivere grandi emozioni attraverso la promozione della settima arte e il forte legame territorio, valorizzando cultura, tradizione e innovazione attraverso il linguaggio universale del Cinema.

Cinemadamare, il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker, e il più lungo Campus della cinematografia e dell’audiovisivo, per la Formazione, per la Promozione e per la Produzione, organizzato in partnership con 57 Università e Scuole di Cinema di tutti i continenti.

Si svolge in 7 regioni italiane più una tappa in Spagna e una in Francia e dura 3 mesi; viaggia per oltre 8000 chilometri; si ferma una settimana in ogni tappa/città/regione; porta con sé, 60 giovani cineasti italiani e stranieri (oltre 35 nazionalità presenti) che girano decine di cortometraggi e documentari in ogni tappa; offre a tutti anche workshop e lezioni di cinema; favorisce la creazione del pubblico per il Cinema di qualità; promuove la co-produzione tra società cinematografiche italiane e straniere; incentiva il lavoro comune tra filmmaker di diversi Paesi; valorizza territori italiani, sempre alla ricerca di nuove locations.

La conferenza stampa di presentazione dell'evento si terrà alle ore 11.00 di lunedì, 25 agosto 2025 Presso Biblioteca “Luigi Pace”, Montegiordano marina Interverranno: Il Sindaco, Rocco Introcaso, l’Assessore Comunale Emanuela Laschera, l’attore special guest, Antonio Petrocelli, il Direttore di Cinemadamare Franco Rina; i filmmaker di Cinemadamare e gli appassionati di Cinema del posto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.