I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
Corigliano-Rossano si prepara alla “Camminata nella Terra del Cuore” promossa dalle monache agostiniane. Appuntamento a domani per riflessione, natura e preghiera in attesa della solennità al Patire

CORIGLIANO-ROSSANO - Un pellegrinaggio che è insieme cammino, meditazione e incontro con la bellezza del creato. Alla vigilia della festa di Sant’Agostino, le monache agostiniane di Rossano propongono anche quest’anno la “Camminata nella Terra del Cuore”, giunta alla nona edizione. Domattina, domenica 24 agosto, a partire dalle ore 8, fedeli e pellegrini si ritroveranno presso il Monastero per muovere i loro “Passi di speranza”, itinerario che si snoderà tra sentieri e scorci panoramici del giardino botanico in fase di realizzazione.
Un’esperienza di preghiera, canti, silenzio e riflessione che, come sottolineano le religiose, vuole “assaporare tutta la bellezza di questa porzione di terra calabrese” e riscoprire i segni della speranza nella vita cristiana. La conclusione è prevista alle 11, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi, don Pino Straface.
La camminata apre ufficialmente il programma dei festeggiamenti per Sant’Agostino, che comprende momenti di meditazione quotidiana, la festa di Santa Monica il 27 agosto con l’affidamento delle mamme, il Transito di Sant’Agostino e i primi Vespri. Culmine della celebrazione sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Maurizio Aloise, presso l’abbazia del Patire.