17 ore fa:Cambio al vertice della Cisl cosentina, Michele Sapia eletto Segretario Generale
16 ore fa:Deliberata la concessione trentennale al Comune dell'area dove opera il Mercato ittico
26 minuti fa:L’eterna voce di Lisistrata inaugura la rassegna teatrale a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Josè Daniel Cirigliano e Giovanni Battista Romano in concerto per "La città della Musica"
17 ore fa:Antoniozzi e De Francesco: «Da Fdi grande sostegno alla Calabria»
14 ore fa:A Saracena il Festival Internazionale “Sara in danza”
13 ore fa:Ameruso: «Risanare il campo di concentramento di Tarsia»
14 ore fa:Cassano Jonio conferirà la cittadinanza onoraria a Demma e Brunori
15 ore fa:«Adeguare la ricezione turistica alla bellezza della Calabria». Due bandi per puntare sulla qualità
15 ore fa:Altomonte: tutto pronto per la “Gran festa del ritorno alle radici”

L’eterna voce di Lisistrata inaugura la rassegna teatrale a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani, il prestigioso Teatro Paolella di Corigliano-Rossano, incastonato nel centro storico di Rossano, accoglierà lo spettacolo “Lisistrata”, portato in scena dalle compagnie teatrali Progetto Donna OdV e Maschera e Volto APS. Questo evento segna l'apertura ufficiale della rassegna teatrale “Matinée e Pomeridiane teatrali...in CO.RO”, patrocinata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) e curata dal Comitato FITA Provinciale di Cosenza, presieduto da Antonio Maria D’Amico, con la direzione artistica di Imma Guarasci.

La rassegna si insinua strategicamente nella stagione teatrale del Comune di Corigliano-Rossano, il cui titolo “Il teatro di fa arte” descrive i teatri Metropol, Paolella e Valente, al fine di promuovere la cultura teatrale nella regione. Gli spettacoli selezionati derivano dal bando della VII Edizione del Festival "Quadrato in scena...Itinerante” 2025, dedicato all’arte del teatro amatoriale italiano e promosso dalla FITA di Cosenza. Qui, le compagnie FITA concorrano sia in gara sia fuori concorso.

Dopo una pausa di cinque anni, ritorna la VII edizione del Festival "Quadrato in scena...", ora in formato itinerante. Come affermato dal soddisfatto Presidente FITA Antonio Maria D’Amico, il festival debutterà e toccherà per la prima volta i teatri di Corigliano e Rossano, con ulteriori tappe previste ad Acri nel teatro T.A.M.M. a maggio e giugno, oltre a varie località della provincia di Cosenza nei mesi estivi ed autunnali.

La produzione “Lisistrata”, vincitrice nel 2024 del Premio regionale Bronzi di Riace FITA Calabria, rappresenta una celebrazione del femminile. Secondo le registe Imma e Rosalba Guarasci, Lisistrata incarna una figura complessa, capace di restituire voce a tutte le donne in ogni epoca e luogo, lottando contro la discriminazione e per l’uguaglianza di genere.

L’opera verrà proposta alle 10:30 per le scuole e alle 18:30 per il pubblico. Sono previste agevolazioni speciali per studenti universitari e tesserati FITA. I biglietti per la rassegna “Matinée e Pomeridiane teatrali...in CO.RO” sono acquistabili anche online tramite il sito della Pro Loco di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.