2 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
12 minuti fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
3 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
4 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
3 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
57 minuti fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
1 ora fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
1 ora fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano

Grande attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Cresce l'attesa per la presentazione ufficiale del manifesto che accompagnerà la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, uno degli eventi più attesi della tradizione calabrese. L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 11 presso il centro direzionale della BCC Mediocrati di Rende.

Durante l'evento, verrà svelata l'immagine che rappresenterà l'edizione 2025 e saranno forniti alcuni dettagli sul programma, che si svolgerà dal 23 febbraio al 4 marzo. Saranno presenti figure di spicco dell'organizzazione, tra cui il presidente ed il  direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari, rispettivamente Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati e  il sindaco della città del Pollino, Domenico Lo Polito. A fare gli onori di casa, sarà il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino, che accoglierà gli ospiti nella prestigiosa sala convegni “Don Carlo De Cardona”.

Il manifesto, simbolo dell'edizione 2025, porta la firma dell'artista, Anna Nigro per quanto riguarda i disegni, mentre la grafica è stata curata da Valeria Di Leone, la stampa Printag, di Francesco Gallicchio, Castrovillari.  Un lavoro che promette di trasmettere l'anima festosa e colorata del Carnevale, da sempre punto di riferimento culturale e turistico per Castrovillari e l'intera regione.

L'evento, che si tiene senza interruzioni da ben 66 edizioni, affonda le sue radici nella storia: la prima testimonianza documentata risale infatti al 1635, quando davanti alla sede universitaria cittadina venne rappresentata la farsa dialettale calabrese "Organtino" di Cesare Quintana.

Il Carnevale di Castrovillari è una delle manifestazioni più antiche e radicate del Sud Italia, un evento che unisce folklore, tradizione e spettacolo in una sintesi perfetta di cultura popolare. Da oltre quattro secoli, questa celebrazione coinvolge cittadini e visitatori con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, musica e danza, contribuendo a mantenere vivo lo spirito e l’identità della comunità locale.

Non resta che attendere la presentazione ufficiale per immergersi nell'atmosfera unica del Carnevale di Castrovillari, un appuntamento imperdibile che continua a tramandare tradizione, arte e spettacolo.

Foto: Asia Catucci

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.