5 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
6 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
4 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
7 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
8 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
5 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
8 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Torna a Corigliano-Rossano il format Danza Incontra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo l'entusiastico successo della sua prima edizione, Danza Incontra è pronta a ripartire.

Il nuovo appuntamento avrà luogo domenica 19 gennaio, alle ore 18.00, nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano, con Nero su Bianco: un concerto coreografico nel quale la musica pianistica di Carlo Benedetti, i testi poetici di Sara Bonetti e la coreografia di Angela Tiesi si incontrano fondendosi in una serie di istantanee, momenti di vita di una donna in dialogo con se stessa, tentativi di fissarne il sentimento in un tempo altro.

«Nero su Bianco - scrive la Bonetti - è come uno scrigno di Pandora: una volta aperto scopre paure e fragilità, ma lascia entrare la speranza. E la musica è una barca che ci accompagna e conduce nel mare aperto della complessità femminile».

Danza Incontra continua, quindi, la sua azione di diffusione della danza colta in unione con la musica, promuovendo risorse artistiche e professionali.

Nero su Bianco si realizza con la partecipazione della compagnia calabrese Continuity Fluid Performers (Giorgio Lombardo, Maria Pizzo, Gabriella Sarubbo) diretta dalla coreografa Angela Tiesi; al pianoforte, l'autore delle musiche, Carlo Benedetti, concertista nell'ex Unione Sovietica, in Europa, America Latina, Australia, Medio Oriente; alla voce di Rossana Micciulli; i testi di Sara Bonetti, collaboratrice in trasmissioni televisive della RAI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.