12 ore fa:Viabilità, a Cassano spesi tre milioni in asfalto. Rullo (Articolo21): «Investimento improduttivo»
11 ore fa:L'Alto Jonio fiuta l'occasione e "aggancia" gli aeroporti con l'unico treno disponibile
9 ore fa:Approvato il progetto PinQua nella zona Vasci nel centro storico ausonico
12 ore fa:La Passione vivente a Thurio, tra senso di comunità e collaborazione
13 ore fa:Sanità, il Senato approva il disegno di legge sulle liste d'attesa. Rapani: «È una svolta»
13 ore fa:Dispersa da due giorni, 74enne di Castrovillari ritrovata dai Vigili del Fuoco | VIDEO
10 ore fa:Canile contrada Foresta: il Comune di Co-Ro affida l'incarico dei servizi sanitari
10 ore fa:In Calabria le strutture sanitarie possono ottenere autorizzazioni con autodichiarazioni
11 ore fa:Co-Ro, grande festa a Baraccone per i 100 anni di Rosina
9 ore fa:Allarme processionaria nelle scuole di Co-Ro: la denuncia del Movimento del Territorio

Presentato al MuMam il nuovo libro di Cataldo Perri "Condoglianze vivissime"

1 minuti di lettura

CARIATI - Il libro di Cataldo Perri presentato presso il Civico Museo del Mare è “Condoglianze vivissime”, edito da Rubbettino. L’evento è il terzo appuntamento della Rassegna letteraria “Scrittori al museo”, che terminerà nel Giugno 2025.

Cataldo Perri è un medico, uno scrittore, un musicista e, purtroppo, anche un malato oncologico che combatte “il mostro” ormai dal 2010. Lo scrittore, però, non vuole ricevere compassione dagli altri, anzi cerca di affrontare la malattia in maniera differente, per questo nel suo nuovo libro cerca di porre al centro l’ironia che cerca di combattere non solo il suo mostro, ma cerca di alleviare anche la situazione degli altri pazienti, attraverso il suo modo di fare.

Nel dialogo avvenuto con la Direttrice del Museo e curatrice dello stesso evento Assunta Scorpiniti, Perri ripercorre la sua vita, soffermandosi soprattutto sugli incontri avvenuti nel day hospital oncologico di Crotone, durante le terapie.

Il tema centrale del libro, come detto in precedenza, è l’ironia e ne ha dato un assaggio anche durante il dialogo con la Direttrice, inoltre durante l’incontro sono stati mostrati video delle sue canzoni più note. Sono stati letti brani molto intimi, come “viaggio tra una Pet, una Tac e una Tarantella”, ma un altro intervento emozionante è stato fatto dalla dottoressa Adele Riganello che ha ricordato l’esperienza quarantennale di Perri come medico di base.

Durante l’incontro, sono arrivati anche i membri del gruppo musicale “Squintetto”, formato insieme a Piero Gallina, Enzo Naccarato, Checco Pallone, che da molti anni condivide con Cataldo Perri concerti in Italia e nel mondo e lo accompagna negli spettacoli letterario-musicali con il celebre scrittore Carmine Abate, già ospite al Museo di Cariati nella rassegna dell’anno scorso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.