5 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
7 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
8 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
4 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
7 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
8 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Pollino in Ribalta Festival, il 2025 si apre con la comicità di Francesco Procopio e Giancarlo Ratti

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Anno nuovo, nuove risate con la rassegna Pollino in Ribalta Festival che apre il 2025 con "Grisù, Giuseppe e Maria", l'ultimo spettacolo con Francesco Procopio e Giancarlo Ratti per la regia di Pierluigi Iorio, in scena domenica 12 gennaio, alle ore 18.30, come sempre al Teatro "Troisi" di Morano Calabro.

Dopo il tutto esaurito della "Napoli milionaria" dei padroni di casa - la compagnia Allegra Ribalta che ha portato in scena un classico del teatro di Eduardo in tre fortunatissime repliche - si riparte con i grandi nomi del panorama comico attuale. Sul palco, insieme a Procopio e Ratti, anche Loredana Piedimonte, Giosiano Felago e Carmen Landolfi che conquisteranno il pubblico in una divertente commedia di Gianni Clementi ambientata nella Pozzuoli del dopoguerra, sfondo di vicende esilaranti che hanno al centro Don Ciro, parroco del paese. Risate, sì, ma anche spunti di riflessione sui valori di un tempo che oggi risultano essere ormai perduti, quei sani principi, come l'educazione dei ragazzi, che rappresentavano l'asse portante della vita sociale.

Uno spettacolo, quindi, da non perdere che passerà il testimone, giovedì 16 gennaio alle 20.30, a Maurizio Casagrande con "Il viaggio del papà", un altro grande protagonista della scena comica contemporanea che non poteva mancare nella strepitosa stagione, organizzata dall'Allegra Ribalta e curata nella direzione artistica da Alfredo De Luca.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.