7 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
4 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
8 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
6 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
3 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
5 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
3 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
5 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
2 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
4 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto

Il Docufilm "Un'altra idea di stare" sarà presentato alla Camera dei Deputati

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Il Docufilm "Un'altra idea di stare" arriva in Parlamento e, grazie alla collaborazione con l'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori, sarà proiettato nella prestigiosa Sala Matteotti a Montecitorio. 

Dopo le uscite pubbliche al Festival del Cinema di Venezia e la presentazione in Regione Calabria, il Docufilm "Un'Altra idea di stare" entra in Parlamento con l'obiettivo di fornire una nuova visione dei Borghi al Decisore nazionale.

Realizzato dall'Associazione Borghi Autentici d'Italia, il docufilm racconta storie di persone, luoghi e comunità che interpretano un nuovo modo di valorizzare i borghi italiani. Un viaggio emozionante realizzato in Calabria ma che rappresenta le tante realtà dei piccoli comuni che rendono unico il nostro Paese, esplorando modelli sostenibili per il futuro delle aree interne e delle zone fragili. Un racconto differente che rifugge l'immagine retorica dei Borghi e intende richiamare l'attenzione sulle comunità locali e sull'abitare questi luoghi.

Al termine della proiezione seguirà un momento di confronto e dibattito con rappresentanti istituzionali e i protagonisti del progetto sviluppato dall'Associazione Borghi Autentici d'Italia. All'evento, moderato dalla Deputata Anna Laura Orrico, interverranno: Alessandro Ciaramiello - Deputato e Presidente Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori Rosanna Mazzia - Presidente Nazionale Associazione Borghi Autentici d'Italia. 

«Pensiamo che sia fondamentale - dichiara la Presidente Mazzia - fornire a chi quotidianamente decide in quale direzione deve andare lo sviluppo dell'Italia e dei suoi territori, una testimonianza reale e non musealizzata dei nostri Borghi. Che non sono né una dimensione romantica e ideale ma neppure residuale o "povera" di energie, ma costituiscono semplicemente, "un'altra idea di stare"».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.