6 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
4 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
2 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
5 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
5 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
4 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
7 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
7 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
6 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria

Grande successo a Cassano Jonio per la presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Grande serata culturale ieri sera nel Teatro Comunale di Cassano Jonio con il direttore di Report, Sigfrido Ranucci. L'evento è stato organizzato dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.

L'iniziativa è stata un grande successo. Un bel confronto serrato sul libro "La Scelta" (pubblicato da Bompiani), stimolato dalle riflessioni del vescovo di Cassano e vicepresidente Cei, monsignor Francesco Savino, e dai giornalisti Mimmo Petroni e Luigi Cristaldi, che ha moderato l'evento tenendo i presenti incollati alle poltrone per oltre due ore ad ascoltare i racconti del giornalista e conduttore Rai. Con i suoi aneddoti ha accompagnato l'uditorio nel viaggio attraverso i suoi trent'anni di carriera al servizio della Rai raccontandosi sia come professionista che come uomo.

«Il successo del libro, infatti, - riporta la nota del Comune - è un segnale chiaro della sete di libertà di informazione presente nella società. Lo stesso Ranucci descrive "La Scelta" come un atto d'amore verso la libertà di stampa, un debito saldato nei confronti del suo pubblico. Il libro ripercorre non solo alcune delle inchieste per cui Ranucci è famoso (dall'inchiesta sulle armi al fosforo bianco a Fallujah al crack Parmalat fino ai vaccini Covid passando per l'inchiesta Lega-Tosi e l'incontro tra lo 007 Marco Mancini e Matteo Renzi solo per citarne alcune), ma rivela anche un Sigfrido segreto, con un lato personale quasi parallelo a quello del giornalista d'inchiesta. Racconta delle trappole e delle difficoltà di svolgere un giornalismo libero, in un sistema spesso malato e abituato a considerare la propria corruzione come normalità, perdendo così la capacità di indignarsi. Ranucci ha raccontato della famiglia d'origine - una famiglia semplice, di solidi valori - e della famiglia "professionale" e "acquisita" che vede in Roberto Morrione e Milena Gabanelli i suoi due principali mentori, figure importantissime che hanno intravisto in lui quelle qualità per le quali sarebbe poi diventato famoso e che lo hanno reso quel personaggio tanto amato e tanto odiato che è oggi».

«A portargli i saluti della Città è stato il sindaco Giovanni Papasso che ha donato al giornalista il gagliardetto istituzionale e un libro per scoprire le bellezze di Cassano e Sibari. Poi via al dibattito. Presenti, oltre all'intera amministrazione comunale cassanese, i sindaci dell'associazione delle SS Città del Crocifisso: Giuseppe Condello di San Nicola da Crissa, Luca Alessandro di Polia e Antonio Lampasi di Monterosso, l'assistente spirituale delle Città don Pasquale Morelli, il vice assistente e direttore diocesano dell'Ufficio scuola (IRC - UDPS) don Maurizio Bloise. A seguire Ranucci anche tantissime autorità civili, militari, religiose e del mondo della scuola oltre a centinaia di cittadini da sempre legati alle inchieste di Report che hanno voluto ribadirgli il proprio supporto».

La segreteria organizzativa è stata curata da Giuseppe Semeraro mentre il servizio di vendita libri è stato gestito dal Mondadori Bookstore di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.