20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
31 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Ai nastri di partenza la stagione teatrale di Cassano, sette spettacoli in cartellone

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Partirà ufficialmente venerdì 17 gennaio la stagione teatrale Città di Cassano All'Ionio 2025 organizzata dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.

Sette gli spettacoli in cartellone: si aprirà, appunto, venerdì prossimo con "La signora omicidi" (di e con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Roberto D'Alessandro, Mario Scaletta, Rosario Coppolino, Marco Todisco); venerdì 31 Gennaio toccherà invece a "Storie di uomini e di bestie" (di e con Giacomo Eva e Musicisti); sabato 8 Febbraio "Mi dimetto da uomo" (di e con Sergio Assisi e Giuseppe Cantore); venerdì 28 Febbraio "Boomer - Un papà sul sofà" (di e con Paolo Caiazzo, Nicola Pavese, Daniele Ciniglio); venerdì 21 Marzo andrà in scena, invece, "Shit Life" (di e con Ciro Ceruti e Vico Aleria). Chiusura ad aprile con la grande comicità di Herbert Ballerina, che porterà in scena martedì 8 "Come Una Catapulta", e sabato 26 Aprile "Benvenuti a casa vostra" (di e con Andrea Solano - Marco Tiesi - Paolo Mauro & Co.).

«Sette grandi spettacoli – ha spiegato nel corso della conferenza stampa il direttore artistico Andrea Solano – per riempire questo cartellone variegato e divertente dove mostri sacri del teatro come Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Herbert Ballerina, Paolo Caiazzo, Ciro Ceruti e i ragazzi di Vico Aleria, Daniele Ciniglio e Nicola Pavese di "Me contro te" trovano spazio insieme ad un'anteprima nazionale di Giacomo Eva e uno spettacolo ad hoc creato da Creativa Srl per questo meraviglioso teatro e per chiudere in bellezza una stagione che sarà sicuramente carica di emozioni. Ci saranno, ancora, personalità del calibro di Sergio Assisi e tanti giovani interpreti. Ringrazio il sindaco Papasso e l'assessore al Teatro Elisa Fasanella perché hanno dimostrato, ancora una volta, di credere sempre e comunque nel teatro come luogo di confronto e crescita della società nonostante la sempre maggiore importanza che hanno la televisione e il web».

«È ai nastri di partenza – ha esordito l'assessore con delega al Teatro Elisa Fasanella – la stagione teatrale 2025 e sarà la più divertente di sempre. Ci aspettano grandi emozioni, risate e momenti di riflessione. Continua la collaborazione con la Creativa Srl del direttore artistico Andrea Solano e del responsabile tecnico Liborio Salerno che ringraziamo. Anche questo è il frutto del lavoro dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso. Ci vediamo in teatro».

Parallelamente a questa stagione principale sono previsti anche previsti spettacoli per le famiglie la domenica pomeriggio e gli spettacoli per le scuole perché il teatro cassanese merita di essere vissuto, partecipato e amato.

«Anche quest'anno – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – portiamo in scena una stagione teatrale straordinaria. La più divertente degli ultimi anni. Partiremo il prossimo 17 gennaio per finire il 26 aprile. Divertitevi, divertiamoci insieme all'insegna della pace, della solidarietà e – soprattutto – della speranza. Cassano è storia, arte, tradizione. Cassano è cultura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.