1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

A Cassano la presentazione del libro "Per rabbia e per amore" di Raffaele Sardo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La vita e il sacrificio di Don Giuseppe Diana, il sacerdote assassinato dalla camorra a Casal di Principe, a trent'anni di quel tragico giorno, diventa un romanzo. Il prossimo 25 gennaio, alle ore 18, la Basilica Cattedrale di Cassano Jonio, ospiterà la presentazione del libro di Raffaele Sardo, giornalista e scrittore, autore di "Per rabbia e per amore". 

Un viaggio nella memoria, nel ricordo di un uomo di chiesa votato a Dio, e dunque autenticamente al sociale. Un martire della sua terra, alla sequela del Vescovo, Oscar Romero e del parroco del quartiere Brancaccio di Palermo, don Pino Puglisi. Ogni pezzo di racconto è intervallato dalla cronaca di episodi significativi, ma anche dalle vicende più personali di don Diana, che lo hanno portato a scegliere la vita sacerdotale. 

Non solo presbitero, è stato uno scout, prima capo reparto dell'Aversa1, poi assistente del gruppo, impegnato in zona e in regione, assistente nazionale dei Foulards Blancs, assistente generale dell'Opera pellegrinaggi Foulards Blancs. E proprio, in questi giorni, è stata costituita un'associazione in suo nome, al cui vertice vede la sorella Marisa e il fratello Emilio, per seguire da vicino l'iter del processo di beatificazione di don Diana. 

All'evento, promosso dall'Agesci Zona Alto Jonio Calabria, dopo i saluti dei responsabili di zona, Andrea Selvaggi, Maria Teresa Elefante, del Luogotenente per l'Italia Meridionale Peninsulare Sacro Militare Ordine San Costantiniano di San Giorgio, Pierluigi San Felice di Bagnoli e Antonio Coiro, responsabile sezione Alto Jonio dell'Ordine, del senatore Ernesto Rapani, della Commissione Giustizia del Senato, seguiranno gli interventi del Vescovo di Cassano e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Monsignor Francesco Savino, del senatore, Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, del Magistrato, Mario Spaguolo e del testimone dell'omicidio di Don Giuseppe Diana, Augusto Di Meo. I lavori, saranno moderati dal giornalista, Francesco Garofalo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.