4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
37 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio

A Cassano la presentazione del libro "Per rabbia e per amore" di Raffaele Sardo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La vita e il sacrificio di Don Giuseppe Diana, il sacerdote assassinato dalla camorra a Casal di Principe, a trent'anni di quel tragico giorno, diventa un romanzo. Il prossimo 25 gennaio, alle ore 18, la Basilica Cattedrale di Cassano Jonio, ospiterà la presentazione del libro di Raffaele Sardo, giornalista e scrittore, autore di "Per rabbia e per amore". 

Un viaggio nella memoria, nel ricordo di un uomo di chiesa votato a Dio, e dunque autenticamente al sociale. Un martire della sua terra, alla sequela del Vescovo, Oscar Romero e del parroco del quartiere Brancaccio di Palermo, don Pino Puglisi. Ogni pezzo di racconto è intervallato dalla cronaca di episodi significativi, ma anche dalle vicende più personali di don Diana, che lo hanno portato a scegliere la vita sacerdotale. 

Non solo presbitero, è stato uno scout, prima capo reparto dell'Aversa1, poi assistente del gruppo, impegnato in zona e in regione, assistente nazionale dei Foulards Blancs, assistente generale dell'Opera pellegrinaggi Foulards Blancs. E proprio, in questi giorni, è stata costituita un'associazione in suo nome, al cui vertice vede la sorella Marisa e il fratello Emilio, per seguire da vicino l'iter del processo di beatificazione di don Diana. 

All'evento, promosso dall'Agesci Zona Alto Jonio Calabria, dopo i saluti dei responsabili di zona, Andrea Selvaggi, Maria Teresa Elefante, del Luogotenente per l'Italia Meridionale Peninsulare Sacro Militare Ordine San Costantiniano di San Giorgio, Pierluigi San Felice di Bagnoli e Antonio Coiro, responsabile sezione Alto Jonio dell'Ordine, del senatore Ernesto Rapani, della Commissione Giustizia del Senato, seguiranno gli interventi del Vescovo di Cassano e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Monsignor Francesco Savino, del senatore, Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, del Magistrato, Mario Spaguolo e del testimone dell'omicidio di Don Giuseppe Diana, Augusto Di Meo. I lavori, saranno moderati dal giornalista, Francesco Garofalo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.