4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
3 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
1 ora fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
46 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
2 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
16 minuti fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

Da Co-Ro a The Voice Kids, il talentuoso Marco Della Mura brilla su Rai 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il prodigio Marco Della Mura, giovanissimo tenore di 14 anni, di Corigliano-Rossano, continua nel suo percorso canoro a farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto.

Voce potente, ha partecipato alla seconda puntata di “The Voice Kids” cantando il grande successo di Claudio Villa“Granada”. Il ragazzo suona il pianoforte, canta ed è iscritto al Conservatorio di Matera. Per lui poker di consensi: Clementino blocca Gigi D’Alessio (prima scelta del ragazzo). Alla fine, la scelta è ricaduta su Loredana Bertè.

Tutto ciò va ad aggiungersi ai suoi innumerevoli successi conseguiti nel corso del tempo grazie anche al supporto e alla compagna della sua famiglia che lo segue in ogni suo passo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.