2 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
1 ora fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
1 ora fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
4 ore fa:A Roseto Capo Spulico il lungo viaggio dei restauri di Pina Munno
2 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
3 ore fa:Treno della Sila, ad agosto previste più corse per vivere un'esperienza unica
8 minuti fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
4 ore fa:Ferdinando Laghi al "Crosia Arena Summer Fest" per parlare di salute
3 ore fa:Dimissioni Zangaro, FdI: «Maggioranza scricchiola e Sindaco muto»
38 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno

Da Co-Ro a The Voice Kids, il talentuoso Marco Della Mura brilla su Rai 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il prodigio Marco Della Mura, giovanissimo tenore di 14 anni, di Corigliano-Rossano, continua nel suo percorso canoro a farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto.

Voce potente, ha partecipato alla seconda puntata di “The Voice Kids” cantando il grande successo di Claudio Villa“Granada”. Il ragazzo suona il pianoforte, canta ed è iscritto al Conservatorio di Matera. Per lui poker di consensi: Clementino blocca Gigi D’Alessio (prima scelta del ragazzo). Alla fine, la scelta è ricaduta su Loredana Bertè.

Tutto ciò va ad aggiungersi ai suoi innumerevoli successi conseguiti nel corso del tempo grazie anche al supporto e alla compagna della sua famiglia che lo segue in ogni suo passo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.