3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
57 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

La comunità di Cariati accoglie la Fondazione Calabria Film Commission

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Presidente della Fondazione Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, in visita a Cariati. Lo stilista calabrese, molto apprezzato tra le star della tv e del cinema, è rimasto particolarmente colpito dalle bellezze storiche, artistiche e culturali custodite nel borgo cariatese. Accolto dal Sindaco Cataldo Minò, dalla Delegata alla Cultura Alda Montesanto e dal Delegato ai Turismo Antonio Scarnato, il Presidente Anton Giulio Grande ha avuto modo di ammirare e di apprezzare i simboli della storia millenaria di Cariati: le maestose otto torri ed il perimetro della medioevale cinta muraria, ancora perfettamente integra.

«Siamo stati molto lusingati – hanno commentato il Sindaco ed i delegati alla Cultura ed al Turismo - dalla visita del presidente della Fondazione Calabria Film Commission che ha manifestato grande entusiasmo per la nostra cittadina. È nostra intenzione proseguire nel nostro impegno teso alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico culturale e soprattutto rafforzare collaborazioni come quella con la Calabria Film Commission, che rappresentano un’importante opportunità per promuovere il borgo a livello regionale e nazionale». 

Il tour del Presidente, che oltre alla moda nutre una profonda passione per l’arte e la storia dell’arte, è poi proseguito con la visita alla Cattedrale di San Michele Arcangelo e della sede municipale, custodi di straordinarie opere artistiche che hanno affascinato Anton Giulio Grande. Particolarmente significativa è stata la visita al Museo Civico, dove la Direttrice Assunta Scorpiniti ha guidato il Presidente lungo un percorso che ha rivelato il museo come un autentico scrigno di memoria, cultura e storia. Anton Giulio Grande ha espresso profonda ammirazione per il lavoro svolto e per l’atmosfera unica che il museo trasmette.   

Grande interesse è stato, inoltre, riservato anche al Cinema Teatro, le cui potenzialità come spazio culturale e aggregativo sono state evidenziate durante il tour, e al sito archeologico della Tomba Brettia, ulteriore esempio della straordinaria storia di Cariati. Oltre alle bellezze artistiche, a stupire il presidente della Fondazione Calabria Film Commission è stata la cura degli spazi, la pulizia, l’ordine e l’autenticità dei luoghi che rendono Cariati una perla unica nel panorama calabrese, con enormi potenzialità per lo sviluppo turistico e culturale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.