15 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
2 ore fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
59 minuti fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
16 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
2 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
29 minuti fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
1 ora fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
13 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
14 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»

Il Duo Mefitis concluderà la XIX edizione de La Città della Musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà il Duo Mefitis “Contaminazioni sonore del Mediterraneo" composto da Valeria Veltro e Gaetano Chitarra a concludere la programmazione concertistica della XIX edizione de La Città della Musica. 

Il concerto gratuito è in programma sabato 16 Novembre, numero 362 della rassegna, con inizio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana S. Nilo e San Bartolomeo nel cuore del centro storico di Corigliano. Il loro repertorio spazia da brani classici e tradizionali a composizioni originali, che combinano elementi di musica classica, jazz e popolare. La direzione artistica è affidata alla pianista Teresa Campana.

L’intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano “La Bizantina” Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l’Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano, Monaco Group, Gecostore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.