7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

A Castrovillari la presentazione del libro “Attenzione ai coccodrilli” di Michele Messina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I coccodrilli arrivano a Castrovillari… Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17,30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Castrovillari verrà presentato il nuovo libro di Messina Michele, ad opera del dottor Pasquale Pandolfi, con interventi del sindaco della città, avvocato Domenico Lo Polito, della professoressa Ines Ferrante e del professore Edoardo Talarico, letture di Marco Fioravanti e intermezzi musicali di Fabio Donato. 

“Attenzione ai coccodrilli”; Atile Edizioni, sesto classificato nel concorso nella seconda edizione del concorso letterario nazionale, scrittore e scrittrici emergenti 2024, racconta l’avventura di due amici, Mario e Saverio, che devono recarsi ad un convegno giornalistico. Si perdono e si trovano così a percorrere una strada di campagna, inseguiti da una nuvola gialla, che assume le fattezze di donne bellissime del mondo del cinema o della televisione. Girovagando in cerca di una qualsiasi salvezza, i due giungono con l’automobile davanti ad un’officina. Qui sembra che il tempo si sia fermato tra automobili, oggetti del passato e moderni, conoscono il proprietario, Giovanni Indiano e vivono, nell’arco di una giornata, isolati dal resto del mondo e privi di segnale telefonico, un’esperienza surreale tra mistero e animali parlanti. 

Chissà chi si nasconde realmente dietro l’identità di Giovanni Indiano? 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.