4 ore fa:Mancano Oss nei presidi della Calabria del nord-est: domani il sit-in di protesta
3 ore fa:Una mostra fotografica dedicata al restauro della statua lignea di Sant'Antonio
2 ore fa:La scuola di Piragineti più bella grazie al lavoro creativo di Legambiente
1 ora fa:Al Polo Liceale di Co-Ro la IV edizione della borsa di studio in ricordo di Altea Morelli
3 ore fa:L'Associazione Italiana Arbitri di Co-Ro pronta per la IV edizione del Premio Nazionale "Gianni Beschin"
1 ora fa:Ancora violenza nel Carcere di Co-Ro: vittime la Comandante e i giudici durante un'udienza
28 minuti fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
3 ore fa:Le scippa la catenina dal collo e scappa: momenti di paura a Rossano scalo
58 minuti fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
4 ore fa:Solidarietà e impegno: Lungro guida l'Ambito di Castrovillari nei Progetti di Pubblica Utilità

A Castrovillari la presentazione del libro “Attenzione ai coccodrilli” di Michele Messina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I coccodrilli arrivano a Castrovillari… Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17,30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Castrovillari verrà presentato il nuovo libro di Messina Michele, ad opera del dottor Pasquale Pandolfi, con interventi del sindaco della città, avvocato Domenico Lo Polito, della professoressa Ines Ferrante e del professore Edoardo Talarico, letture di Marco Fioravanti e intermezzi musicali di Fabio Donato. 

“Attenzione ai coccodrilli”; Atile Edizioni, sesto classificato nel concorso nella seconda edizione del concorso letterario nazionale, scrittore e scrittrici emergenti 2024, racconta l’avventura di due amici, Mario e Saverio, che devono recarsi ad un convegno giornalistico. Si perdono e si trovano così a percorrere una strada di campagna, inseguiti da una nuvola gialla, che assume le fattezze di donne bellissime del mondo del cinema o della televisione. Girovagando in cerca di una qualsiasi salvezza, i due giungono con l’automobile davanti ad un’officina. Qui sembra che il tempo si sia fermato tra automobili, oggetti del passato e moderni, conoscono il proprietario, Giovanni Indiano e vivono, nell’arco di una giornata, isolati dal resto del mondo e privi di segnale telefonico, un’esperienza surreale tra mistero e animali parlanti. 

Chissà chi si nasconde realmente dietro l’identità di Giovanni Indiano? 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.