26 minuti fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
15 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
17 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
13 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
15 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
16 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
12 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
13 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
14 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
14 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

A Castrovillari la presentazione del libro “Attenzione ai coccodrilli” di Michele Messina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I coccodrilli arrivano a Castrovillari… Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17,30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Castrovillari verrà presentato il nuovo libro di Messina Michele, ad opera del dottor Pasquale Pandolfi, con interventi del sindaco della città, avvocato Domenico Lo Polito, della professoressa Ines Ferrante e del professore Edoardo Talarico, letture di Marco Fioravanti e intermezzi musicali di Fabio Donato. 

“Attenzione ai coccodrilli”; Atile Edizioni, sesto classificato nel concorso nella seconda edizione del concorso letterario nazionale, scrittore e scrittrici emergenti 2024, racconta l’avventura di due amici, Mario e Saverio, che devono recarsi ad un convegno giornalistico. Si perdono e si trovano così a percorrere una strada di campagna, inseguiti da una nuvola gialla, che assume le fattezze di donne bellissime del mondo del cinema o della televisione. Girovagando in cerca di una qualsiasi salvezza, i due giungono con l’automobile davanti ad un’officina. Qui sembra che il tempo si sia fermato tra automobili, oggetti del passato e moderni, conoscono il proprietario, Giovanni Indiano e vivono, nell’arco di una giornata, isolati dal resto del mondo e privi di segnale telefonico, un’esperienza surreale tra mistero e animali parlanti. 

Chissà chi si nasconde realmente dietro l’identità di Giovanni Indiano? 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.