12 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
13 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
14 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
10 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
15 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
16 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
11 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
10 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
12 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
11 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup

A Bookcity Milano la presentazione del libro di Ernesto Madeo e Rosina Santo "Il coraggio della restanza"

1 minuti di lettura

MILANO - Al Bookcity di Milano verrà presentato il libro "Il coraggio della restanza" di Ernesto Madeo e Rosina Santo, edito da Cairo editore. Il libro è la storia di una famiglia italiana e insieme il racconto di un'imprenditoria virtuosa che rappresenta una speranza per il riscatto del Mezzogiorno. Fondata nel 1984 dal sogno del giovane Ernesto Madeo, oggi è una delle più importanti imprese agroalimentari della Calabria, rappresentazione plastica del concetto di "restanza". L'evento di presentazione si terrà domenica 17 novembre alle ore 12,30 presso il Teatro Franco Parenti.

«Il giovane Ernesto Madeo - riporta la nota - vive in un paesino della provincia cosentina e appartiene alla comunità di lingua arbëreshë. La terra difficile in cui è cresciuto lo forgia. È un ragazzo intraprendente che coglie al volo le opportunità. Senza soldi, ma con grandi sogni, lascia l’università e si lancia nell’allevamento di maiali, in particolare del suino nero autoctono calabrese. Nel frattempo, mette su famiglia con Rosina, fidanzata storica, laureata in matematica, coinvolgendo tutti i membri nell’azienda che si sta sempre più ingrandendo, nonostante le istituzioni gli offrano scarso sostegno e un brutto episodio di intimidazione. Passo dopo passo, la Filiera Madeo diventa un fiore all’occhiello dell’imprenditoria del Sud, modello di «restanza» anche per una nuova generazione di imprenditori decisi a investire e raggiungere il successo nella propria terra d’origine. Come hanno fatto i quattro figli di Ernesto che, fieri delle proprie radici, dopo gli studi a Milano, hanno deciso di mettere a frutto le proprie competenze nell’azienda di famiglia e proseguire il lavoro iniziato dal padre, che ora può dedicarsi a iniziative per la comunità».

Biografia. Ernesto Madeo, nato a San Demetrio Corone il 6 gennaio del 1960, è il fondatore della Filiera Madeo e attualmente sindaco del suo paese natale. La storia della sua vita va di pari passo con la storia dell’azienda di famiglia, alla quale ha dedicato passione, energia e amore. Rosina Santo, moglie di Ernesto, e ha lavorato con il marito alla nascita e alla costruzione dell’azienda. Insieme hanno avuto quattro figli, coinvolti anche loro nella gestione dell’azienda. Qui c’è tutta la loro storia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.