5 ore fa:Le scippa la catenina dal collo e scappa: momenti di paura a Rossano scalo
3 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
3 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
1 ora fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a contare insieme i nostri patrimoni»
4 minuti fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
5 ore fa:La scuola di Piragineti più bella grazie al lavoro creativo di Legambiente
4 ore fa:Ancora violenza nel Carcere di Co-Ro: vittime la Comandante e i giudici durante un'udienza
34 minuti fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
4 ore fa:Al Polo Liceale di Co-Ro la IV edizione della borsa di studio in ricordo di Altea Morelli
2 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 

A Bookcity Milano la presentazione del libro di Ernesto Madeo e Rosina Santo "Il coraggio della restanza"

1 minuti di lettura

MILANO - Al Bookcity di Milano verrà presentato il libro "Il coraggio della restanza" di Ernesto Madeo e Rosina Santo, edito da Cairo editore. Il libro è la storia di una famiglia italiana e insieme il racconto di un'imprenditoria virtuosa che rappresenta una speranza per il riscatto del Mezzogiorno. Fondata nel 1984 dal sogno del giovane Ernesto Madeo, oggi è una delle più importanti imprese agroalimentari della Calabria, rappresentazione plastica del concetto di "restanza". L'evento di presentazione si terrà domenica 17 novembre alle ore 12,30 presso il Teatro Franco Parenti.

«Il giovane Ernesto Madeo - riporta la nota - vive in un paesino della provincia cosentina e appartiene alla comunità di lingua arbëreshë. La terra difficile in cui è cresciuto lo forgia. È un ragazzo intraprendente che coglie al volo le opportunità. Senza soldi, ma con grandi sogni, lascia l’università e si lancia nell’allevamento di maiali, in particolare del suino nero autoctono calabrese. Nel frattempo, mette su famiglia con Rosina, fidanzata storica, laureata in matematica, coinvolgendo tutti i membri nell’azienda che si sta sempre più ingrandendo, nonostante le istituzioni gli offrano scarso sostegno e un brutto episodio di intimidazione. Passo dopo passo, la Filiera Madeo diventa un fiore all’occhiello dell’imprenditoria del Sud, modello di «restanza» anche per una nuova generazione di imprenditori decisi a investire e raggiungere il successo nella propria terra d’origine. Come hanno fatto i quattro figli di Ernesto che, fieri delle proprie radici, dopo gli studi a Milano, hanno deciso di mettere a frutto le proprie competenze nell’azienda di famiglia e proseguire il lavoro iniziato dal padre, che ora può dedicarsi a iniziative per la comunità».

Biografia. Ernesto Madeo, nato a San Demetrio Corone il 6 gennaio del 1960, è il fondatore della Filiera Madeo e attualmente sindaco del suo paese natale. La storia della sua vita va di pari passo con la storia dell’azienda di famiglia, alla quale ha dedicato passione, energia e amore. Rosina Santo, moglie di Ernesto, e ha lavorato con il marito alla nascita e alla costruzione dell’azienda. Insieme hanno avuto quattro figli, coinvolti anche loro nella gestione dell’azienda. Qui c’è tutta la loro storia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.