6 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
8 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
9 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
5 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
8 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
7 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
9 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
7 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»

Verdiana continua ad emozionare il pubblico: ancora sul podio per la terza serata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Verdiana si conferma una delle protagoniste indiscusse di questa edizione di Tale e Quale Show, in onda ogni venerdì sera su Rai 1. Dopo le esibizioni delle scorse settimane, in cui ha interpretato Arisa e Celine Dion, ieri sera si è cimentata in una intensa e commovente Lady Gaga cantando il brano I'll never love again” che ha conquistato, ancora una volta, pubblico e giuria.

Questa performance le ha fatto guadagnare un’ottima terza posizione nella classifica generale della serata, superata dalle imitazioni di Diana Ross e Lionel Richie, ma garantendole comunque un posto sul podio.

La prossima settimana dovrà interpretare Antonella Ruggero, una delle cantanti più talentuose del panorama musicale italiano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.