12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità

Verdiana continua ad emozionare il pubblico: ancora sul podio per la terza serata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Verdiana si conferma una delle protagoniste indiscusse di questa edizione di Tale e Quale Show, in onda ogni venerdì sera su Rai 1. Dopo le esibizioni delle scorse settimane, in cui ha interpretato Arisa e Celine Dion, ieri sera si è cimentata in una intensa e commovente Lady Gaga cantando il brano I'll never love again” che ha conquistato, ancora una volta, pubblico e giuria.

Questa performance le ha fatto guadagnare un’ottima terza posizione nella classifica generale della serata, superata dalle imitazioni di Diana Ross e Lionel Richie, ma garantendole comunque un posto sul podio.

La prossima settimana dovrà interpretare Antonella Ruggero, una delle cantanti più talentuose del panorama musicale italiano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.