3 ore fa:Da capocantiere e showman: la «tragicomica» parabola di Stasi secondo Straface
9 ore fa:Giunta elezioni Camera dei Deputati: accolto il ricorso di Andrea Gentile
5 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano
7 ore fa:Longobucco, il bilancio di Pirillo su quanto fatto: investimenti, risultati e progetti del 2024
6 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
2 ore fa:Lascia il carcere l'uomo accusato di aver rapinato un supermercato in viale Sant'Angelo
6 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi
8 ore fa:Il Progetto Sibari esalta il Campidoglio, premiati Rossella Marino e Domenico Liguori
7 ore fa:A Vaccarizzo apre Xenia, una nuova Casa di Riposo per anziani
34 minuti fa:Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface

Raf in concerto al Festival Euromediterraneo di Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Il Festival Euromediterraneo di Altomonte chiude il mese di agosto con l’atteso concerto di Raf, che si terrà mercoledì 28 agosto, al Teatro Costantino Belluscio, dalle 21.30.

Il concerto è una delle date del “Self control 40th tour” che celebra il primo grande successo di Raf. È il 1984, infatti, quando il cantante incide con Carrere, la più importante etichetta francese, il suo primo singolo, “Self control”, un brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al numero 1 della hit parade di Billboard. Alla fine del 1984 esce il primo album intitolato Raf. Oltre a “Self control”, ci sono altri due singoli di successo “Change your mind” e “Hard”. Da quel successo in poi ne seguiranno molti altri, basta citare “Cosa resterà degli anni Ottanta”, “Ti pretendo”, “Interminatamente", “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è”, “Oggi un dio non ho”, “Battito animale” e molti altri.

Il giorno prima, martedì 27 agosto, sempre nel Teatro Costantino Belluscio, dalle 21.30, si terrà “Versi nel borgo”, il concorso internazionale di poesia, narrativa e aforismi a cura de L’Unione dei poeti nella Valle dell’Esaro”.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.