9 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
7 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
6 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
8 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
6 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
8 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
7 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
5 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
5 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità

Raf in concerto al Festival Euromediterraneo di Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Il Festival Euromediterraneo di Altomonte chiude il mese di agosto con l’atteso concerto di Raf, che si terrà mercoledì 28 agosto, al Teatro Costantino Belluscio, dalle 21.30.

Il concerto è una delle date del “Self control 40th tour” che celebra il primo grande successo di Raf. È il 1984, infatti, quando il cantante incide con Carrere, la più importante etichetta francese, il suo primo singolo, “Self control”, un brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al numero 1 della hit parade di Billboard. Alla fine del 1984 esce il primo album intitolato Raf. Oltre a “Self control”, ci sono altri due singoli di successo “Change your mind” e “Hard”. Da quel successo in poi ne seguiranno molti altri, basta citare “Cosa resterà degli anni Ottanta”, “Ti pretendo”, “Interminatamente", “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è”, “Oggi un dio non ho”, “Battito animale” e molti altri.

Il giorno prima, martedì 27 agosto, sempre nel Teatro Costantino Belluscio, dalle 21.30, si terrà “Versi nel borgo”, il concorso internazionale di poesia, narrativa e aforismi a cura de L’Unione dei poeti nella Valle dell’Esaro”.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.