13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
30 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
1 minuto fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

La storia della Parrocchia San Giuseppe di Sibari nel nuovo libro di Amerigo Simone

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Venerdì 30 agosto, alle 21, presso la chiesa "Madonna di Fatima" di Marina di Sibari, sarà presentato il libro dal titolo “Il cammino di una comunità cristiana: storia della Parrocchia San Giuseppe di Sibari”, che ripercorre la storia della comunità parrocchiale di Sibari, che quest'anno sta celebrando il primo centenario della Dedicazione della chiesa di San Giuseppe.

Il volume, redatto dal giovane sibarita Amerigo Simone, non ha solo lo scopo di raccontare delle tante iniziative intraprese dalla parrocchia dal lontano 1925, ma soprattutto quello di ridestare, salvandoli dall'ingrata polvere del tempo, i volti di uomini e di donne che, pur provenendo da contesti geografici e ideologici diversi, hanno creduto nel sogno di riportare la Civiltà in un luogo che mantiene intatto il fascino e la luce della Magna Grecia.

All'evento saranno presenti, oltre all'Autore, S.E. Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano Jonio e Vice Presidente della CEI, il Sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, il parroco delle parrocchie di San Giuseppe e di San Raffaele Arcangelo, don Pietro Groccia, l'editore dottor Giovanni Spedicati, il professor Giuseppe Ferraro, lo storico dell'arte Ludovico Noia e il giornalista Gianluca Marsullo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.