4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
4 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
23 minuti fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
53 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
2 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli

La storia della Parrocchia San Giuseppe di Sibari nel nuovo libro di Amerigo Simone

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Venerdì 30 agosto, alle 21, presso la chiesa "Madonna di Fatima" di Marina di Sibari, sarà presentato il libro dal titolo “Il cammino di una comunità cristiana: storia della Parrocchia San Giuseppe di Sibari”, che ripercorre la storia della comunità parrocchiale di Sibari, che quest'anno sta celebrando il primo centenario della Dedicazione della chiesa di San Giuseppe.

Il volume, redatto dal giovane sibarita Amerigo Simone, non ha solo lo scopo di raccontare delle tante iniziative intraprese dalla parrocchia dal lontano 1925, ma soprattutto quello di ridestare, salvandoli dall'ingrata polvere del tempo, i volti di uomini e di donne che, pur provenendo da contesti geografici e ideologici diversi, hanno creduto nel sogno di riportare la Civiltà in un luogo che mantiene intatto il fascino e la luce della Magna Grecia.

All'evento saranno presenti, oltre all'Autore, S.E. Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano Jonio e Vice Presidente della CEI, il Sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, il parroco delle parrocchie di San Giuseppe e di San Raffaele Arcangelo, don Pietro Groccia, l'editore dottor Giovanni Spedicati, il professor Giuseppe Ferraro, lo storico dell'arte Ludovico Noia e il giornalista Gianluca Marsullo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.