3 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
4 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
3 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
6 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
1 ora fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
5 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
5 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
2 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto

Castrovillari: al via “Scirocco” di Aprustum

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Al via “SCIROCCO: Eventi di Inclusione fra Tradizione e Innovazione” dell’Associazione Culturale Aprustum di Castrovillari, con il patrocinio e il contributo della Regione Calabria a sostegno delle politiche giovanili.

Dopo aver realizzato una serie di laboratori teatrali in alcuni comuni, nelle scuole e presso la Casa Circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari, la manifestazione entra nel vivo con una serie di eventi imperdibili. 

Dal 22 al 30 luglio, presso il Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia a Morano Calabro, sarà possibile visitare la mostra fotografica “SCATTI DI VITA IN SCENA”, a cura di Antonello Parrilla. La mostra offrirà un emozionante viaggio attraverso l’arte teatrale, catturata in scatti unici e significativi. 

L’evento “SCIROCCO” rappresenta un’opportunità unica per la comunità di esplorare e celebrare il connubio fra tradizione e innovazione attraverso l’arte e la cultura. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.