10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
9 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
5 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
8 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
6 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati

I giovani di Anffas in visita alla biblioteca De Luca di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un gruppo di giovani di Anffas Corigliano Rossano ha visitato, nei giorni scorsi, la biblioteca Carmine De Luca allo scalo cittadino, una visita vissuta con tanto entusiasmo dove ognuno è stato trascinato dal potere e dalla bellezza dei libri tanto da prenderne alcuni in prestito.

«I ragazzi - si legge nella nota dell'associazione - hanno voluto anche omaggiare la biblioteca donando la versione in linguaggio facile da leggere del Piccolo Principe di Saint Exupery, una versione redatta lo scorso anno in occasione del Maggio dei Libri. Il Linguaggio Facile da Leggere, pensato per persone con disabilità intellettiva, è un linguaggio che aiuta tutti a capire e leggere le informazioni: nel laboratorio settimanale, che si svolge in associazione, i ragazzi hanno modo di accedere ad informazioni e letture diverse traducendole in linguaggio semplice dove le informazioni sono essenziali, la sintassi lineare, le parole sono quelle usate nella quotidianità: facile per l’appunto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.