11 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
5 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
4 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
8 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
8 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
10 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
12 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
9 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
7 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

I giovani di Anffas in visita alla biblioteca De Luca di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un gruppo di giovani di Anffas Corigliano Rossano ha visitato, nei giorni scorsi, la biblioteca Carmine De Luca allo scalo cittadino, una visita vissuta con tanto entusiasmo dove ognuno è stato trascinato dal potere e dalla bellezza dei libri tanto da prenderne alcuni in prestito.

«I ragazzi - si legge nella nota dell'associazione - hanno voluto anche omaggiare la biblioteca donando la versione in linguaggio facile da leggere del Piccolo Principe di Saint Exupery, una versione redatta lo scorso anno in occasione del Maggio dei Libri. Il Linguaggio Facile da Leggere, pensato per persone con disabilità intellettiva, è un linguaggio che aiuta tutti a capire e leggere le informazioni: nel laboratorio settimanale, che si svolge in associazione, i ragazzi hanno modo di accedere ad informazioni e letture diverse traducendole in linguaggio semplice dove le informazioni sono essenziali, la sintassi lineare, le parole sono quelle usate nella quotidianità: facile per l’appunto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.