14 ore fa:Scambio interculturale Serbia-Italia, grande successo per il progetto di Erasmus+ a Co-Ro
27 minuti fa:Notte da paura a Schiavonea, violento scontro tra auto e moto: ci sono due feriti
15 ore fa:Tra Castrovillari e Sibari per il XXIV Raduno della Fellowship Compagnia dei Cavalieri Rotariani
13 ore fa:A Co-Ro l'evento "Come sabbia al vento" in ricordo dell'artista Pierluigi Rizzo
17 ore fa:Autonomia differenziata, Greco accusa Occhiuto: «Non è stato né leale né benevolo con la sua gente. Ha scelto gli interessi del Nord»
57 minuti fa:Doppio mercato mensile a Schiavonea, gli ambulanti ringraziano Stasi e rilanciano
14 ore fa:Il neo sindaco di Crosia Maria Teresa Aiello sceglie la Giunta: De Vico sarà il suo vice
17 ore fa:Concluso il weekend letterario del Premio Sila
27 minuti fa:A Odissea 2000 divertimento e buon cibo identitario
13 ore fa:Straface chiede la convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per Schiavonea

I giovani di Anffas in visita alla biblioteca De Luca di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un gruppo di giovani di Anffas Corigliano Rossano ha visitato, nei giorni scorsi, la biblioteca Carmine De Luca allo scalo cittadino, una visita vissuta con tanto entusiasmo dove ognuno è stato trascinato dal potere e dalla bellezza dei libri tanto da prenderne alcuni in prestito.

«I ragazzi - si legge nella nota dell'associazione - hanno voluto anche omaggiare la biblioteca donando la versione in linguaggio facile da leggere del Piccolo Principe di Saint Exupery, una versione redatta lo scorso anno in occasione del Maggio dei Libri. Il Linguaggio Facile da Leggere, pensato per persone con disabilità intellettiva, è un linguaggio che aiuta tutti a capire e leggere le informazioni: nel laboratorio settimanale, che si svolge in associazione, i ragazzi hanno modo di accedere ad informazioni e letture diverse traducendole in linguaggio semplice dove le informazioni sono essenziali, la sintassi lineare, le parole sono quelle usate nella quotidianità: facile per l’appunto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.