8 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
8 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
9 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
6 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
6 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

ArsTerapeia 2024, il Polo Liceale di Rossano ritorna in ospedale per riempire di colore il Reparto di Medicina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fervono i preparativi per l’inaugurazione dell’installazione ArsTerapeia 2024: dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, riprende con il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) anche il progetto di Service Learning dedicato agli studenti del Liceo Artistico presso il reparto di Medicina dell’Ospedale “G. Compagna” di Corigliano.

Già nel 2019 il Polo Liceale di Rossano era stato inserito da Indire come Scuola Polo regionale per le Avanguardie Educative anche grazie a questo progetto, nato dalla condivisione delle idee di rafforzare il senso di appartenenza alla città unica, avvicinare la realtà ospedaliera a quella della scuola e “umanizzare” il reparto, sostituendo alla freddezza dei corridoi spogli ed asettici i colori delle immagini, per rendere l’ambiente più accogliente e ridurre lo stress di ospiti e operatori. «Se per chi è malato - si legge nella nota diramata dal Polo Liceale - l’arte può rappresentare un sollievo per l’anima, per i giovani venire a contatto e riflettere sulla malattia costituisce un’importante occasione di crescita». Il nuovo Direttore Sanitario degli Spoke di Corigliano-Rossano, Maria Pompea Bernardi, ha autorizzato il prosieguo di questa proficua convenzione, siglata dal Direttore del Reparto di Medicina, Luigi Muraca, dal dirigente del Polo Liceale di Rossano, Antonio Pistoia, e dall’Assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere del Comune di Corigliano Rossano, Alessia Alboresi.

Lo scorso 8 marzo i ragazzi della III C del Liceo Artistico hanno iniziato il loro percorso prendendo misure, dando voce alle idee e realizzando i primi schizzi, guidati dai docenti Tutor Emanuele De Stefano e Simona Scarpino, e accompagnati dalle referenti del progetto Francesca Russo e  Enza Golluscio. Nella giornata di ieri gli studenti del neonato indirizzo Figurativo hanno concluso il loro percorso, installando nei locali all’ingresso del reparto le loro nuove preziose opere, che vi invitiamo a scoprire ed apprezzare il prossimo 30 maggio, data concordata per l’inaugurazione ufficiale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.