4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
1 ora fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
20 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra

Ecco i nomi dei vincitori della seconda edizione del Concorso Aido "Dimmi di sì. In ricordo di Felice Calabrò"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ex aequo per il primo posto del prestigioso Concorso promosso dall' Aido "Dimmi di sì...In ricordo di Felice Calabro". Sul gradino più alto del podio troviamo Giuseppe Saporito, studente del primo anno sezione A dell’Istituto di Istruzione Superiore Ezio Aletti di Trebisacce e  la scultura "Albero dorato" realizzata dagli alunni della classe 1 A del Polo Liceale indirizzo Artistico: Maria Monaco, Maria Immacolata Gagliardi, Andrea Bruno, Giulia Amoriello, Saverio Otranto, Flavio Ronzoni.

Al secondo posto troviamo una poesia scritta da Annamaria Cappelleri "Poesia di Anna" del Polo Liceale indirizzo Artistico classe 4 B. 

Il terzo posto è stato conquistato da Adele Esposito, classe 3 C del Polo Liceale indirizzo Artistico con dipinto digitale

La cerimonia di premiazione del concorso, giunta alla sua seconda edizione, si è svolta ieri, martedì 23 aprile, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino di Rossano. Al cospetto di una platea gremita e, soprattutto, alla presenza degli eccezionali genitori di Felice Calabrò, sono stati proclamati i vincitori del concorso a cui hanno partecipato oltre 120 studenti dei diversi ordini di scuola.

L'Istituto Aletti era presente con una delegazione di studenti accompagnati dai docenti Mariano Catera e Michele Lacanna. Giuseppe Saporito ha composto e presentato un brano inedito apprezzato unanimemente  dal pubblico in sala che gli ha tributato un lungo e caloroso applauso e dalla dalla qualificata giuria: «Il brano tocca le corde del cuore. La melodia leggera e gradevole permette di apprezzare il testo in tutta la sua profondità. Le metafore utilizzate e le visioni che il cantante ci propone ci immergono in una grande atmosfera di pace e serenità attraverso il suo messaggio intrinseco. Meritoria la capacità artistica di composizione e arrangiamento. Senza dimenticare le abilità canore. Ottimo risultato!»

«Un altro importante riconoscimento ad uno studente dell'Aletti  - ha commentato visibilmente soddisfatto il Dirigente Scolastico Alfonso Costanza - Un grandissimo ringraziamento all' Aido per averci coinvolto dandoci l'opportunità di affrontare tematiche così importanti e delicate alle quali troppo spesso non si dà la giusta rilevanza».

«Ancora una volta - conclude il dirigente - i ragazzi hanno risposto positivamente dimostrando grande serietà e sensibilità.  Al giovane vincitore Giuseppe e a tutti gli studenti che hanno partecipato rivolgo le mie più sentite congratulazioni»

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.