4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
2 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
31 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Al "G. Colosimo" di Corigliano tutto pronto per la decima edizione de "La notte del Liceo Classico"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Venerdì 19 aprile dalle 18 alle 24:00 il Liceo “G. Colosimo” di Corigliano si unirà alla celebrazione della X edizione de “La notte nazionale del Liceo Classico”.

Durante la serata una serie eventi e rappresentazioni impreziosiranno la manifestazione. E poi letture animate, concerti, performance, mostre fotografiche e arti visive, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze e dibattiti con autori, presentazioni di libri e letture di poesie, faranno da sfondo a questo importante momento culturale che unisce tutti i licei classici.

Il liceo di Corigliano, nello specifico, presenterà “La Tv fa 70!”. Alle ore 18 si partirà con i saluti del dirigente scolastico Edoardo G. De Simone. A seguire, alle 18:30, Inno nazionale e presentazione del tema (Viva il Carosello, La vita è tutta un quiz, Sanremo è Sanremo, Non è mai troppo tardi).

Alle ore 20:30 cerimonia di incoronazione dei nuovi iscritti (Ciak… si gira, Le mille luci del varietà, Non è la Rai). Ore 22 momento conviviale e infine, alle 22:30, lettura drammatizzata del brano finale. Tutti gli intermezzi musicale e coreutici saranno a cura degli studenti del Liceo Classico.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.