23 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
53 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»

Al "G. Colosimo" di Corigliano tutto pronto per la decima edizione de "La notte del Liceo Classico"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Venerdì 19 aprile dalle 18 alle 24:00 il Liceo “G. Colosimo” di Corigliano si unirà alla celebrazione della X edizione de “La notte nazionale del Liceo Classico”.

Durante la serata una serie eventi e rappresentazioni impreziosiranno la manifestazione. E poi letture animate, concerti, performance, mostre fotografiche e arti visive, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze e dibattiti con autori, presentazioni di libri e letture di poesie, faranno da sfondo a questo importante momento culturale che unisce tutti i licei classici.

Il liceo di Corigliano, nello specifico, presenterà “La Tv fa 70!”. Alle ore 18 si partirà con i saluti del dirigente scolastico Edoardo G. De Simone. A seguire, alle 18:30, Inno nazionale e presentazione del tema (Viva il Carosello, La vita è tutta un quiz, Sanremo è Sanremo, Non è mai troppo tardi).

Alle ore 20:30 cerimonia di incoronazione dei nuovi iscritti (Ciak… si gira, Le mille luci del varietà, Non è la Rai). Ore 22 momento conviviale e infine, alle 22:30, lettura drammatizzata del brano finale. Tutti gli intermezzi musicale e coreutici saranno a cura degli studenti del Liceo Classico.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.