13 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
1 ora fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
52 minuti fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
12 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
15 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

Laino Borgo, cittadinanza onoraria al direttore della Giudaica, Giovanni Turco

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Giovanni Turco, attore calabrese di indiscusse capacità interpretative ed espressive, che ha collaborato con le più importanti compagnie nazionali, portando in scena gli spettacoli di grandi registi dal calibro di Giuseppe Patroni Griffi e Franco Zeffirelli, è da ieri cittadino onorario di Laino Borgo. 

Il riconoscimento attribuitogli dall'amministrazione comunale nel corso del consiglio comunale del 22 marzo è l'espressione di gratitudine e il «giusto riconoscimento -  ha dichiarato il sindaco Mariangelina Russo - per il suo amore disinteressato nei confronti della nostra Giudaica, nonché di tutta la comunità lainese».

Turco ha recitato al fianco di attori come Paolo Stoppa e Paola Borboni, quest'ultima presenza storica del teatro italiano dal 1916 al 1994, e dal 1996 ha diretto con infinita passione ed estremo coinvolgimento "La Giudaica" di Laino Borgo, «elevandone il suo livello artistico e di recitazione». 

«Ha saputo trasmettere il suo attaccamento all'evento identitario per eccellenza della comunità di Laino trasferendo questa passione ad intere generazioni di lainesi - ha affermato l'assessore Stefano Talarico -  guidando la manifestazione a posizioni di assoluto prestigio su tutto il territorio regionale e nazionale».

In diverse occasioni ha affermato che "La Giudaica" di Laino Borgo dovrebbe entrare a far parte del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO, in quanto si tratta di una rappresentazione altamente identificativa e che si tramanda da padre in figlio da circa cinque secoli.

Nel corso della seduta del consiglio comunale, inoltre, l'amministrazione ha voluto tributare una targa ricordo anche a due medici locali che «chiudono un'era di servizio e dedizione alla nostra comunità» andando in pensione. 

Si tratta di Antonio Attademo ricordato per aver «con semplicità e umiltà messo a disposizione la professionalità per lunghi anni, diventando per i cittadini non solo un medico ma una persona straordinaria sulla quale poter contare» e Gianfranco Cataldo salutato dalla comunità che gli rende grazie per «il servizio dedicato, per l'attenzione prestata alla salute di tutti i concittadini con professionalità e competenza».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.