1 ora fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
1 ora fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
3 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
4 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
6 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»

Patrimoni dimenticati, la Chiesa dell'Annunziata violata e saccheggiata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Percorrendo con lo sguardo il torrente Celadi si può intravedere, lungo il sentiero, quello che rimane di un'antica chiesa, un rudere, che allo stato attuale versa nel degrado più assoluto tra erbacce e immondizia. Si tratta dell'antica Chiesa dell’Annunziata di Celadi.

Una chiesa carmelitana, come sostiene il professore Isidoro Esposito, di cui poco si sa, avvolta nel suo mistero, quasi a volersi difendere da coloro, anche i suoi stessi abitanti, che non l'hanno saputa proteggere dai saccheggi e dal passare inesorabile del tempo.

La mancanza di un tetto ha danneggiato le pareti che nel tempo hanno accumulato umidità. Da quello che resta, ben poco, si presume, orientativamente, una fondazione rinascimentale. Sulla facciata principale si aprono un portale a sesto acuto (ad ogiva) ed un oculo.  L’interno doveva presentare affreschi, come quello dell'Annunziata con l'Arcangelo Gabriele completamente staccato dalla parete, ed un pregevole rosone rinascimentale andato trafugato.

Dopo anni di abbandono e disinteresse, anche da parte delle Istituzioni, l'Associazione Rossano Recupera ha deciso di prendere in mano la situazione, riportando tra i punti all'ordine del giorno, durante l'ultima riunione dell'Assemblea dei Soci: la Chiesa dell’Annunziata di Celadi. Con ciò rimarcando il suo impegno nel perseguire obiettivi di rivitalizzazione del Centro Storico. 

Fonte foto: Isidoro Esposito

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.