8 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
10 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
9 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
9 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
10 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
12 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
11 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
7 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
11 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

A Saracena una serata dedicata ai giovani talenti locali della musica e delle arti

1 minuti di lettura

SARACENA - Un nuovo lavoro discografico che mette insieme emozioni, arte, talenti, amicizia. Magapito, nome d'arte del giovane talento saracenaro Salvatore Di Leone, si prepara a presentare il lavoro musicale nella sua Saracena.

«Il 3 aprile alle ore 18:30 presso l'Auditorium orti di Mastromarchi - riporta la nota -, una serata tutta firmata da giovani talenti locali della musica e delle arti. Nel nuovo lavoro, infatti, Magapito si avvale della collaborazione di altri artisti saracenari: Angelo Alfano, in arte Shaba, Ennio Adduci in arte Narkot e Domenico Laurito, in arte Dj Doogma che suoneranno con lui per la serata di live rap. Verranno, inoltre, presentati al pubblico i quadri che accompagnano le 8 tracce del disco, creati del giovane artista locale Francesco Barletta, e la copertina firmata da un altro artista saracenaro, Fosco Dario Scrivo. La serata permetterà anche di ascoltare gli altri album pubblicati in precedenza tra cui "87010" e "Stile Libero" di Shaba, "Nec Spe Nec Metu" di Magapito e Narkot ma ci sarà spazio anche per strofe inedite che in tanti attendono».

«A patrocinare l'evento ricco di performance l'amministrazione comunale di Saracena che attraverso il sindaco, Renzo Russo, ha accolto con piacere la possibilità di dare spazio a giovani talenti della musica: "Queste espressioni artistiche saracenare - ha affermato - meritano di essere conosciute e apprezzate dal pubblico cittadino e mi auguro che possano raggiungere mete sempre più lontane. Ai nostri giovani, ai nostri artisti, un grande in bocca al lupo per un futuro pieno di successi"».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.