5 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
6 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
8 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
9 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
7 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
6 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
5 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
8 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
9 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
7 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Venerdì 16 appuntamento al Metropol con “Tre uomini e una culla”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Sul palco del Cinema Teatro Metropol di Corigliano Rossano venerdì 16 febbraio, alle ore 20.30, andrà in scena la commedia francese di Coline Serreau "Tre uomini e una culla", con i divertenti Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana

Fedele alla vicenda originale, lo spettacolo tratta con lievità e brio il ruolo dei padri e i nuovi modelli di famiglia, la regia di Pignotta sottolinea con maestria alcuni tratti dell'animo umano che ci portano spontaneamente a ridere.

Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà "improvvisati" nella pellicola francese degli anni Ottanta? La bimba, piombata improvvisamente nella routine libertina dei tre scapoli incalliti, finirà per conquistarne l'affetto e rivoluzionarne la vita. La commedia, un riuscitissimo mix di tenerezza e divertimento, approda ora per la prima volta sui palcoscenici italiani grazie al nuovo adattamento teatrale firmato dalla stessa autrice del film, Coline Serrau. 

"Tre Uomini e una culla" è uno degli appuntamenti previsti nella "Rassegna L'Altro Teatro – On Stage Metropol"ideata da Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno, realizzata in collaborazione con il Cinema Teatro Metropol e il contributo dell'amministrazione comunale di Corigliano Rossano. La rassegna rientra nel progetto di distribuzione l'Altro Teatro, cofinanziato con "risorse Psc Piano di Sviluppo e Coesione erogate ad esito dell'Avviso "Programmi di Distribuzione Teatrale" della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura". 

LA STORIA - In un grande e lussuoso appartamento nel centro di Parigi convivono in perfetta armonia tre scapoli impenitenti: il noto donnaiolo Jacques (Fontana), steward dell'Air France; Pierre (Lupano), impiegato presso una agenzia; Michel (Pignotta), disegnatore tecnico per uno studio di progettazione. I tre "single d'oro", interpretati da Attilio Fontana, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta, occupano il loro tempo libero organizzando feste, cene e incontri galanti. In una di queste serate un amico prega Jacques di poter fare arrivare alla loro abitazione un pacchetto importante, Jaques però dimentica di informare i coinquilini e parte per un lungo viaggio di lavoro. Il pacco arriva, ma alla porta viene trovata anche una culla. Un ritrovamento che sconvolgerà la vita dei ragazzi. Da qui parte la commedia...

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.