3 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
4 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
5 ore fa:Longobucco, le guide del Parco organizzano due giornate di manutenzione del Sentiero della Miniere
5 ore fa:Volo Crotone-Roma, partenza in ritardo di 4 ore: «A piedi avremmo fatto prima»
1 ora fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro
3 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
2 ore fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
30 minuti fa:L'ecomostro di Cropalati finisce nel mirino del sindaco Citrea: vuole trasformarlo in un centro sportivo
1 ora fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
2 ore fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»

Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo a Venezia

1 minuti di lettura

VENEZIA - Lo spettacolo, giunto ormai alla 62esima replica, approda al Golf Club Ca’ della Nave a Martellago.

«Insieme all’attore/autore – riporta la nota - ci sarà il tenore Dario Adamo; luci e fonia saranno a cura di Gilberto Fusco. Come scrive Daniela Mancini, che segue da tempo lo spettacolo nelle varie repliche, Amedeo Fusco racconta alcune verità dolorose che non si riesce a raccontare se non passando per la paradossale via dello scherzo giullaresco, che sembra essere l’unico strumento possibile, anche di denuncia. “ciò che è giusto, ciò che conviene”, infatti, è l’emblematica frase che l’attore/autore ripete spesso all’interno di una comunicazione linguistica basata su tante parole, musica, immagini e video della vita di Frida ma, soprattutto, su azioni mimiche tipiche dei giullari abituati a viaggiare e confrontarsi con un pubblico sempre diverso. Si tratta di un percorso emozionale da vivere intimamente, in cui le vite di Frida Kahlo e Amedeo Fusco servono da fonte di ispirazione per l’affermazione del proprio sé, qualunque esso sia!».

«L’invito dunque – si legge ancora - è ad essere anche noi protagonisti di questo percorso emozionale capace di far vibrare intensamente cuore e anima e di arricchire di nuova linfa vitale i giorni del nostro futuro. L’evento nasce dall’incontro di Xlam Italia con Amedeo Fusco durante il giro d’Italia con la Barca a Vela Kamala quando, nella tappa presso la Lega Navale di Cariati il presidente Francesco Cufari e sua moglie, Daniela Mancini, raccontarono dello spettacolo dedicato a Frida Kahlo. Dalla condivisione dei valori profondi della vita nacque l’idea di portare lo spettacolo e le emozioni anche nel luogo in cui Xlam e i suoi soci sono di casa».

L’appuntamento è per venerdì 1° marzo alle ore 21:00 al Golf Club di Ca’ della Nave a Martellago (Ve). L’evento è stato organizzato con il supporto di Golf Club Ca’ della Nave, Ladies Team Ca’ della Nave, Italian Hickory Players, Parver classic 2018, Club 108 Par, Fondazione Bioarchitettura, Kamala, Centro di aggregazione Culturale, Xlam Italia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.