Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Come un vero artista... se n'è andato in silenzio facendo rumore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come ogni buon artista se n'è andato in silenzio sbattendo la porta, facendo rumore. Già, perché chi conosceva Pierluigi Rizzo, 70 anni deceduto stanotte nell'ospedale "Giannettasio" di Corigliano-Rossano, e ne conosceva tutte le sue declinazioni di pittore, scultore, poeta, scrittore, narratore, conduttore radiofonico e lo seguiva sui social aveva percepito quel suo animo dolce ma inquieto. Critico ma costruttivo, sempre. Mai una parola fuori posto e anche quella forntiera delle piazze virtuali, che non amava tanto ma che aveva imparato ad utilizzare, la utilizzava come un vero e proprio muro per parlare con chi era "al di là". Al di là di un pc, di uno smartphone, di un qualsiasi device. 

La sua capacità comunicativa era dirompente, geniale, straordinaria. E questo veniva fuori in ogni prodotto che veniva dal suo estro. Perché Pierluigi Rizzo era un artista vero, perché ha dato una filosofia chiara al suo modo di vedere le cose. Un'arte fiolosofica coerente. Un po' come lo fu un altro rossanese illustre come Tommaso Piatti. Due vite, le loro, quasi parallele. Distanti nel tempo ma vicine.

Pierluigi era un valore per la comunità di Rossano di cui era innamorato pazzo. La cosa più bella sarebbe che ora Rossano, Corigliano-Rossano, non si dimentichi mai di Pierluigi! 

Se n'è andato Pierluigi, in silenzio facendo rumore... il rumore delle lacrime di quanti lo hanno conosciuto, gli hanno voluto bene, lo hanno apprezzato e che da oggi si sentiranno sicuramente un po' soli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.