1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
9 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
5 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
6 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
5 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
4 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
39 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
4 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
2 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO

Morano, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione del "Pollino in Ribalta Festival"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Sarà il grande Enzo Decaro ad aprire la stagione Pollino in Ribalta Festival a Morano Calabro con "L'avaro immaginario", insieme all'immensa Nunzia Schiano (celebre mamma di Alessandro Siani in Benvenuti al Sud) e alla compagnia di Luigi De Filippo con Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Giorgio Pinto, Fabiana Russo e Ingrid Sansone.

Il ricco cartellone dell'Allegra Ribalta, curato nella direzione artistica di Alfredo De Luca, non a caso ha voluto deliziare il pubblico e aprire la stagione 2023/2024 con colui che collaborò fianco a fianco con l'indimenticabile Massimo Troisi, a cui il borgo di Morano ha voluto dedicare il suo accogliente teatro.

È già tutto soldout, infatti, per l'appuntamento di venerdì 1 dicembre, alle 20.30, che vede il borgo del Pollino come seconda tappa calabrese dello spettacolo, anticipando quella al Garden di Rende.

Ma dopo le suggestive atmosfere del teatro di Decaro arriva la passione di Andrea Delogu a riempire la galleria del Troisi con "40 e sto" il 3 dicembre alle ore 18.30.

Una stagione più che mai eterogenea che, tra musica e teatro, aspetta tutti coloro che vorranno godere del piacere dell'arte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.