6 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»
3 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
2 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
18 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
12 minuti fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra""
5 ore fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025
4 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
1 ora fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
4 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
19 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»

Gran finale per la Città della Musica: arriva l'Orchestra Sinfonica di Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà l'incantevole cornice della Sala degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano, ad ospitare l'ultimo appuntamento concertistico della XVIII edizione de La Città della Musica.

Con l'iniziativa musicale nr 348 di domenica 10 dicembre, con inizio alle ore 19, sarà presentato un concerto di altissimo valore musicale, ovvero, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 op. 37 in Do minore di L. Van Beethoven. L'appuntamento sarà tenuto dall'Orchestra Sinfonica di Cosenza diretta da Daniele Camiz mentre al pianoforte ci sarà Alessandro Marano. 

L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Associazione Acam Beethoven Crotone, l'Associazione White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Associazione Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.