Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
2 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
8 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
7 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
12 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
13 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila

Un rossanese a Frankfurter Buchmesse: Francesco Russo presenta le sue 90 Pillole Punk

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Frankfurter Buchmesse, l'epicentro culturale europeo per gli amanti della letteratura e dell'arte della parola stampata, è da sempre il palcoscenico dei grandi nomi e delle menti più brillanti del mondo della scrittura. Quest'anno, tra gli espositori che hanno catturato l'attenzione del pubblico internazionale, c'era un nome che ha suscitato particolare interesse e orgoglio: il rossanese Francesco Russo.

L'arrivo del suo libro "90 pillole punk (per sopravvivere alla pseudo-musica moderna)" alla prestigiosa fiera libraria rappresenta un momento di grande gioia e trionfo per l'autore e per la sua casa editrice, Di Leandro Editore. Questo successo è la testimonianza tangibile della tenacia e della passione che Russo ha sempre dimostrato nella sua carriera di scrittore.

In un'intervista di qualche mese fa all'Eco dello Jonio, Russo ha fatto una retrospettiva del suo percorso letterario, sottolineando come la scrittura sia sempre stata per lui un'esperienza di autenticità e condivisione. «Scrivere - ha detto - vuol dire mettersi a nudo, condividere con perfetti estranei una parte del proprio mondo interiore, accettando la eventualità che a molti possa anche non piacere quella parte di foro interno».

Tuttavia, la vera sfida per Russo è stata quella di sognare ancora, di spingersi oltre i confini della propria immaginazione e di realizzare obiettivi che sembravano irraggiungibili. Ha parlato con entusiasmo del momento in cui è riuscito a ottenere una recensione del suo idolo musicale, Enrico Ruggeri, su uno dei suoi libri. Questo successo personale è diventato la spinta che lo ha portato fino alla Frankfurter Buchmesse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.