22 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
18 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
15 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
19 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
14 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Parte la terza edizione del Corso di Filosofia del professore Franco Filareto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese, nella persona del presidente Antonio Guarasci, è pronto a dare il via, il prossimo 27 novembre, alla terza edizione del Corso di Filosofia tenuto dal professore emerito di Filosofia e Storia del Liceo Classico “San Nilo”, Franco Filareto.

Gli incontri saranno 5, dureranno 90 minuti (dalle 17:30 alle 19:30) e si terranno nella sala rossa “G. Sapia” di Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano.

I macro-temi di questa edizione: “Alle origini della filosofia mediterranea, meridionale-greca e cristiana”, “Il pensiero debole” e “Il pensiero forte”.

Finalità del corso sarà cercare di dare risposte alle domande sul “senso” e sul “destino”: il Naturalismo, l’Umanesimo, i Sistemi filosofici, la ricerca della felicità soggettiva, l’uomo in cerca di Dio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.