48 minuti fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
5 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
1 ora fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
19 minuti fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
2 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro

Nuovo appuntamento con "Sfogliando il Codex" per festeggiare i 71 anni del Museo Diocesano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Settantuno anni fa nasceva il Museo Diocesano di Rossano. Era precisamente il 18 ottobre 1952, quando venne inaugurato quello che sarebbe poi diventato il luogo in cui migliaia di visitatori ogni anno, provenienti da ogni parte del mondo, possono ammirare il Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, tra i più preziosi esistenti al mondo e inserito dall’Unesco nella categoria “Memory of the World” nel 2015.

Per celebrare questa ricorrenza, mercoledì 18 ottobre alle ore 09:30 si svolgerà “Sfogliando il Codex”, l’evento divenuto ormai una ricorrenza molto attesa che prevede lo sfoglio del manoscritto e l’esposizione di una nuova miniatura.

L’Evento “Sfogliando il Codex” è stato creato nel 2016 per unire l’aspetto della tutela e della valorizzazione dell’evangeliario all’attenzione verso tematiche di alta rilevanza sociale. In questa occasione, lo sfoglio verrà effettuato da Monsignor Maurizio Aloise, alla presenza dei rappresentanti dell’ente culturale Espacio Rojo di Madrid e del Museo Ekedisy di Atene, partner con l’Associazione Insieme per Camminare del progetto Erasmus CECRA, che prevede la realizzazione di un laboratorio di ceramica a favore di extracomunitari presso l’azienda Ceramiche Parrilla di Cropalati.

A seguire, si terrà un breve incontro sul tema “Il Museo come strumento didattico e di inclusione sociale”, in cui verrà presentato al pubblico il progetto che si sta svolgendo con i partner europei e saranno illustrate le attività didattiche svolte in questi anni nel Museo in collaborazione con le realtà culturali, associative e scolastiche del territorio.

L’accesso alla cerimonia è riservato ai possessori della card Amic@Museo e ai giornalisti che si accrediteranno entro lunedì 16 ottobre.

Info e prenotazioni:  0983.525263 / 340.4759406 - info@museocodexrossano.it

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.