11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
17 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
6 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Il coro "Fughe armoniche" di Co-Ro riceve un premio di benemerenza al Senato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 20 ottobre alle ore 10 si è tenuta la terza edizione de Il Testimone del Volontariato Italia presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani - Senato della Repubblica, a Roma. L'evento è stato ideato con l'obiettivo di celebrare volontari e associazioni del panorama italiano per il loro impegno.

L'iniziativa, ospitata dal Senatore Daniele Manca, ha visto la partecipazione del fondatore e presidente onorario, Raffaele Parolisi, e della presidentessa Natalina Lombardo. Sono state premiate numerose associazioni provenienti da tutto il territorio nazionale e tra queste anche il coro di Corigliano-Rossano "Fughe armoniche" diretto dal maestro Alfonso Ponte.

Tante le benemernze assegnate. «Noi de Il Testimone del Volontariato Italia - afferma il Presidente onorario Parolisi -non possiamo che concordare sul merito e nel merito della proposta. Il 20 ottobre abbiamo portato a Roma il meglio della nostra società italiana, dimostrando con le storie delle nostre Volontarie e Volontari che il nostro è un mondo di persone speciali».

foto: Mena Romio

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.