5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
7 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
10 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Al dipartimento di Studi Umanistici dell'Unical riconfermato come direttore Raffaele Perrelli

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Raffaele Perrelli è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Studi umanistici (Disu) dell’Università della Calabria.

«Gli aventi diritto - riporta la nota dell'Ateneo - erano 95 e l’affluenza al voto è stata del 97,9 per cento. Il direttore uscente ha ottenuto 84 preferenze (90%) sui 93 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato 9 schede bianche). Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d’Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Raffaele Perrelli resterà in carica fino al 31 ottobre 2025».

«Le operazioni di voto si sono svolte oggi interamente in modalità telematica sulla piattaforma Eligo. Era stata proprio la precedente elezione di Perrelli – nel febbraio del 2021, in piena emergenza coronavirus – a sancire l’introduzione della modalità di consultazione elettronica per l’elezione di un direttore di dipartimento dell’Unical».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.