3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

A Rocca Imperiale si terrà la presentazione del libro "La Baia della Magna Graecia"

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - Un nuovo evento, legato alla presentazione del libro "La Baia della Magna Graecia", si realizzerà nelle prossimi giorni. Continua l'opera di sensibilizzazione delle coscienze lungo l'Arco Jonico calabrese. 

Ad ospitare l'Autore (Domenico Mazza) e la Casa Editrice, (Informazione&Comunicazione), sarà la sala del Consiglio comunale nello splendido scenario di Rocca Imperiale venedi 20 ottobre a partire dalle 18.00.

Data la valenza sociale della manifestazione, l'evento è patrocinato dall'Amministrazione comunale di Rocca Imperiale . 

La composizione del tavolo di Presidenza prevede i saluti istituzionali del Sindaco, Giuseppe Ranù, e dell'Assessore alla Cultura, Sabrina Favale. Quindi l'intervento del Vice-Dirigente dell'Istituto Comprensivo "Galilei" di Taranto, Luigi Faraldi. A mediare l'incontro sarà il direttore di Informazione&Comunicazione, Matteo Lauria. A margine degli inteventi, ampio spazio sarà concesso dall'uditorio che potrà interagire con i relatori. 

"La baia della Magna Graecia" si conferma un progetto editoriale che pone i presupposti per immaginare un territorio foriero d'interessi per i propri abitanti. Vieppiù, stabilisce le basi per elevare l'offerta di lavoro, vero deficit che colpisce tutto l'area dell'Arco Jonico.

Bisogna arginare il dramma dell'esodo migratorio. Per farlo servono competenza e lungimiranza politica. Il libro fornisce un'analisi dettagliata e puntuale su una serie di idee progettuali utili e necessarie al rilancio del territorio. Per uscire dal limbo in cui lo Jonio è piombato esistono le soluzioni, tuttavia la politica fatica a capitalizzarle. 

L'invito a partecipare alla manifestazione è esteso a tutti gli organi di stampa, agli Amministratori ed alle Popolazioni dei Comuni viciniori. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.