6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:È morto Papa Francesco
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Vaccarizzo Albanese ospiterà la sesta edizione del "Fish Festival Arbëresh"

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere la fruizione e la conoscenza dei borghi dell’entroterra e condividere con il mondo dell’associazionismo momenti di sensibilizzazione all’educazione alimentare, alla valorizzazione della biodiversità e al consumo dei prodotti locali, pesce incluso. Si confermano essere questi gli obiettivi della sesta edizione del Fish Festival Arbëresh che si terrà domenica 27 agosto dalle ore 20:30 in piazza Scura, cuore del salotto diffuso di Vakarici».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando residenti ed ospiti temporanei del territorio a lasciare per una sera il mare e la costa per lasciarsi emozionare dalla magia e dalle suggestioni che l’evento, inserito nella più ampia proposta di intrattenimento socio-culturale estivo, farà loro sperimentare.  

«Un primo di pasta fresca ai sapori del Mar Ionio e montagna calabrese, il cuoppo identitario di frittura di paranza e la grigliata di pesce azzurro. Questo, il menù - riporta la nota - che sarà proposto dall’associazione culturale Poseidone attraverso l’ormai consolidata collaborazione con il Flag I Borghi Marinari dello Jonio».

A fare da sottofondo all’evento ci sarà la Banda Passante, band cosentina con esperienza ultratrentennale, che si esibirà insieme a Tarcisio Molinaro, musicista e maestro del conservatorio di Cosenza, primo percussionista dell’orchestra del Festival di Sanremo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.