11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
10 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
13 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
12 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
11 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
12 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
10 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
14 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
13 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia

Vaccarizzo Albanese ospiterà la sesta edizione del "Fish Festival Arbëresh"

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere la fruizione e la conoscenza dei borghi dell’entroterra e condividere con il mondo dell’associazionismo momenti di sensibilizzazione all’educazione alimentare, alla valorizzazione della biodiversità e al consumo dei prodotti locali, pesce incluso. Si confermano essere questi gli obiettivi della sesta edizione del Fish Festival Arbëresh che si terrà domenica 27 agosto dalle ore 20:30 in piazza Scura, cuore del salotto diffuso di Vakarici».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando residenti ed ospiti temporanei del territorio a lasciare per una sera il mare e la costa per lasciarsi emozionare dalla magia e dalle suggestioni che l’evento, inserito nella più ampia proposta di intrattenimento socio-culturale estivo, farà loro sperimentare.  

«Un primo di pasta fresca ai sapori del Mar Ionio e montagna calabrese, il cuoppo identitario di frittura di paranza e la grigliata di pesce azzurro. Questo, il menù - riporta la nota - che sarà proposto dall’associazione culturale Poseidone attraverso l’ormai consolidata collaborazione con il Flag I Borghi Marinari dello Jonio».

A fare da sottofondo all’evento ci sarà la Banda Passante, band cosentina con esperienza ultratrentennale, che si esibirà insieme a Tarcisio Molinaro, musicista e maestro del conservatorio di Cosenza, primo percussionista dell’orchestra del Festival di Sanremo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.