11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:È morto Papa Francesco
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Oggi e domani appuntamento ai Laghi di Sibari per il Festival Internazionale delle Arti e delle Culture

1 minuti di lettura

SIBARI – È entrata nel vivo la sedicesima edizione del Sibari Art Festival il Festival Internazionale delle Arti e delle culture presso l’area spettacoli dei Laghi di Sibari.

Tre giorni ricchi di appuntamenti tra teatro, libri e tavole rotonde per chi non dimentica “gli ultimi”, ma punta a realizzare “Le Città dell’Accoglienza” (leggi qui).

Dopo gli eventi tenutisi venerdì 25 agosto, con la presentazione del Festival e di alcuni testi editi da La Mongolfiera, questa sera alle ore 21:30 si terrà un omaggio a Otello Profazio, cantautore e cantastorie calabrese con Pippo Infante.

Sempre stasera, alle ore 22:15 si terrà lo spettacolo “Fiabe italiane di Italo Calvino” con Blas Roca Ray e Monica Rogledi.

Domani, domenica 27 agosto, alle ore 21:30 ci sarà la presentazione del progetto “La Città dell'Accoglienza - oltre Riace e dopo Cutro”. In questa occasione si terrà una tavola rotonda con Tonino Caracciolo dell'associazione Co-Ro Futura; Umberto Romano del collettivo La Mongolfiera e Giovanni Spedicati del collettivo La Mongolfiera.

Alle ore 22:30 si terrà lo spettacolo musicale e teatrale "Il sogno americano" sulla immigrazione italiana negli Usa con Pippo Infante, Daniela Rossetti e Camillo Maffia.

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.