La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
Stasi: «Le sue opere portano a riflessioni e prese di coscienza che credo possano dare un ottimo contributo alla crescita culturale della nostra Città»
CORIGLIANO-ROSSANO – La celebre fumettista Sara Colaone sarà a Corigliano-Rossano nei giorni 28 e 29 novembre prossimi per incontrare alunni, appassionati e cittadini con i quali parlare del fumetto "La finestra dei tuoi occhi. L'arte delle donne a fumetti" (Mondadori), fumetto di Marion Augustin da lei illustrato e dedicato a pittrici, scultrici, fotografe, performer.
Il 28 novembre a Corigliano Scalo la celebre fumettista incontrerà gli studenti della scuola media dell'I.C. Erodoto alle ore 11:30 presso l'aula magna dell'I.T.G. "Falcone-Borsellino". Un momento dedicato alla vita di quelle donne che hanno fatto la storia in vari settori della società, sapientemente illustrato dal fumetto di Sara Colaone. Un modo per conoscere da vicino le loro vite, la sensibilità, la passione e lo spirito rivoluzionario che hanno dato loro una direzione, e di ammirare l'arte che da tutto questo è scaturita, fiorita, come testimone di bellezza, trasgressione, poesia.
Sabato 29 novembre ben quattro appuntamenti a Rossano Scalo, concentrati tra mattino e pomeriggio.
Alle 9:00, presso l'auditorium del Liceo Scientifico, Sara Colaone incontrerà gli studenti del Polo Liceale di Rossano per un confronto sul fumetto "La finestra dei tuoi occhi. L'arte delle donne a fumetti", ed alle 11:00 con un workshop artistico sul fumetto come viaggio appassionato dentro la creazione del graphic novel dedicato all'Arte. Il laboratorio esplora le possibilità delle associazioni di immagini, fotografie e colori, per la creazione di un plot da illustrare.
Alle 16:00, presso la Cittadella dei Ragazzi e dei Bambini, incontro di Sara Colaone con ragazzi di età compresa tra i 15 e 25 anni, partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria (solo 15 posti disponibili) mediante invio mail ad indirizzo turismo@comunecoriglianorossano.eu.
Alle 18:30, sempre presso la Cittadella dei Ragazzi e dei Bambini, l'evento conclusivo della due giorni, aperto a tutta la cittadinanza: la fumettista Sara Colaone, con il supporto del fumettista Mario Greco, illustrerà l'arte del fumetto tra realtà e finzione, la libertà di raccontare donne, attraverso il fumetto, che scelgono il loro destino. Dimensione in cui memoria individuale e collettiva trovano un perfetto accordo nei disegni della Colaone, che invita il lettore a fare i conti con complesse eredità politiche e culturali.
«Diamo spazio – afferma l'Assessore alla Cultura Giovanni Pistoia – ad una forma di cultura e conoscenza, quale il fumetto, attraverso l'opera di una grande fumettista, Sara Colaone, che ringraziamo per la disponibilità. L'arte e la consapevolezza dell'essere donna devono essere patrimonio accessibile a tutti».
«Continuiamo a credere – sostiene il Sindaco Flavio Stasi – che la crescita di una società, in particolare della nostra società civile, debba partire dalla conoscenza dei più giovani. Il fumetto di Sara Colaone porta a riflessioni e prese di coscienza che credo possano dare un ottimo contributo alla crescita culturale della nostra Città».