Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
Dal villaggio di Natale al grande Capodanno in piazza: il Comune presenta “MaRestate anche a Natale”, un programma che trasforma la città in un polo culturale e turistico per tutto il comprensorio
TREBISACCE - Trebisacce si prepara a vivere un Natale senza precedenti. È stato presentato ufficialmente il programma di “MaRestate anche a Natale”, il cartellone che, per estensione e qualità, segna un punto di svolta nella proposta culturale e sociale della città. A illustrare l’iniziativa, nel corso della conferenza stampa tenutasi al Municipio, sono stati il sindaco Franco Mundo, il vicesindaco Maria Domenica Aino, gli assessori Luigi Malatacca e Domenico Pinelli, tutti concordi nel definire questa edizione la più ambiziosa mai realizzata..
Un progetto articolato, costruito attraverso un percorso partecipato che coinvolge uffici comunali, associazioni, operatori economici e cittadini, e che punta a trasformare Trebisacce nel cuore pulsante delle festività per tutta la Sibaritide. Piazza della Repubblica diventerà la “Piazza del Natale”, con il Villaggio di Natale, la pista di pattinaggio e la prima accensione ufficiale delle luminarie, allestimenti centrali nella scenografia natalizia.
Il calendario principale, interamente promosso dal Comune, abbraccia spettacoli teatrali, eventi dedicati ai bambini, incontri culturali e momenti di grande richiamo popolare: tra questi lo show dedicato al mondo Disney, l’evento sulle pari opportunità “Donna: trame di vissuto e libertà”, la quinta edizione di “In un mare di cioccolato”, il rinnovato Villaggio di Babbo Natale, fino all’attesissima apertura della stagione teatrale con Uccio De Santis e al Capodanno in piazza con Radio 105..
Una parte importante del programma è frutto dell’impegno delle associazioni del territorio, che affiancheranno il cartellone comunale con iniziative complementari, laboratori ed eventi diffusi: un segnale forte della capacità collaborativa della comunità trebisaccese e della sua vitalità culturale.
«Questo programma rappresenta un segnale importante per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Mundo –. Sabato si accenderanno le luminarie e si aprirà il Villaggio di Natale, ma soprattutto si accenderà la luce di una Trebisacce che vuole continuare a crescere nei servizi, nelle infrastrutture e nell’offerta culturale. Mai come quest’anno abbiamo un calendario così ricco e di così alto livello».
L’appuntamento inaugurale è fissato per sabato 29 novembre alle 17:30, quando la città entrerà ufficialmente nell’atmosfera delle feste. Con un’ambizione chiara: fare di Trebisacce uno dei centri nevralgici del Natale calabrese.