14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Musica e poesia ad Altomonte, si chiude la rassegna "Primo atto" con lo spettacolo di Michele Placido

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Si chiude venerdì prossimo il cartellone di "Primo atto", kermesse organizzata ad Altomonte dall'associazione culturale Novecento, con la direzione artistica di Benedetto Castriota.

Un ultimo appuntamento di particolare rilievo con un grande artista che delizierà il pubblico con uno spettacolo di qualità fra musica e poesia.

Dopo i primi tre appuntamenti, svolti nell'anfiteatro comunale "Costantino Belluscio", che hanno visto protagonisti Paolo Rossi con "Scorrettissimo me",  Giobbe Covatta con  "Scoop! Donna sapiens" e Roberto Lipari con "...e ho detto tutto", questa volta toccherà a Michele Placido. La sera di venerdì 1 settembre, alle ore 22, l'artista, noto ed apprezzato dal grande pubblico, porterà in scena uno spettacolo fra musica e poesia. Sul palco, insieme a lui, la voce e la chitarra di Gianluigi Esposito e la chitarra ed il mandolino di Antonio Saturno.

La rassegna "Primo Atto", quindi, si chiuderà, come da programma, con questo spettacolo, che sarebbe dovuto svolgersi lo scorso 23 agosto, ma che è stato posticipato di circa dieci giorni per indisponibilità dell'artista.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.