9 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
7 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
8 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
6 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
10 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
6 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
7 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
9 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
8 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

Libri d'Amare a Trebisacce: tappa dedicata alla convivenza tra i popoli

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sarà dedicato al tema della convivenza tra i popoli il prossimo e penultimo appuntamento della rassegna letteraria Libri D’Amare.

«L'appuntamento - riporta la nota - è per il prossimo venerdì 1° settembre alle ore 19:30 in Piazza San Francesco, sul Lungomare Magna Graecia, per la presentazione di due opere di Vitaliano Fulciniti edite da Rubbettino Editore: Dall’Accoglienza all’Integrazione, l’esperienza con il Cara Casa e il Regional Hub Sant’Anna in Calabria; Ovunque Qualcuno, storie di condivisione e accoglienza. A presentare il nuovo appuntamento con la lettura, promosso all’interno della più ampia programmazione degli eventi promossa dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della Regione Calabria e che continua ad animare l’estate attorno all’antico borgo marinaro, è il sindaco Alex Aurelio insieme alla consigliera comunale delegata alla cultura Antonia Roseti».

«L’incontro/dibattito attorno ai due volumi scaturiti dall’esperienza di servizio che l’autore, già militare della Guardia di Finanza e consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha svolto nel ruolo di direttore del Regional Hub del Sant’Anna di Crotone, sarà moderato dal giornalista Franco Maurella. Insieme al Primo Cittadino e alla consigliera Roseti, si confronteranno con Vitaliano Fulciniti, il presidente della cooperativa sociale Le Nove Lune Onlus, Anna Franca Bilotto; il governatore della Confraternita Misericordia di Trebisacce, Enzo Liguori; e poi ancora Debora La Rocca, referente territoriale di Cidis Onlus – impresa sociale Ets.

Libri D’Amare ritornerà, poi, il prossimo giovedì 7 settembre alle ore 19:00 sempre in Piazza San Francesco con Griselda Doka, autrice de "Il Leggero transito delle parole",ultimo appuntamento stagionale della kermesse.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.