7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Libri d'Amare a Trebisacce: tappa dedicata alla convivenza tra i popoli

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sarà dedicato al tema della convivenza tra i popoli il prossimo e penultimo appuntamento della rassegna letteraria Libri D’Amare.

«L'appuntamento - riporta la nota - è per il prossimo venerdì 1° settembre alle ore 19:30 in Piazza San Francesco, sul Lungomare Magna Graecia, per la presentazione di due opere di Vitaliano Fulciniti edite da Rubbettino Editore: Dall’Accoglienza all’Integrazione, l’esperienza con il Cara Casa e il Regional Hub Sant’Anna in Calabria; Ovunque Qualcuno, storie di condivisione e accoglienza. A presentare il nuovo appuntamento con la lettura, promosso all’interno della più ampia programmazione degli eventi promossa dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della Regione Calabria e che continua ad animare l’estate attorno all’antico borgo marinaro, è il sindaco Alex Aurelio insieme alla consigliera comunale delegata alla cultura Antonia Roseti».

«L’incontro/dibattito attorno ai due volumi scaturiti dall’esperienza di servizio che l’autore, già militare della Guardia di Finanza e consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha svolto nel ruolo di direttore del Regional Hub del Sant’Anna di Crotone, sarà moderato dal giornalista Franco Maurella. Insieme al Primo Cittadino e alla consigliera Roseti, si confronteranno con Vitaliano Fulciniti, il presidente della cooperativa sociale Le Nove Lune Onlus, Anna Franca Bilotto; il governatore della Confraternita Misericordia di Trebisacce, Enzo Liguori; e poi ancora Debora La Rocca, referente territoriale di Cidis Onlus – impresa sociale Ets.

Libri D’Amare ritornerà, poi, il prossimo giovedì 7 settembre alle ore 19:00 sempre in Piazza San Francesco con Griselda Doka, autrice de "Il Leggero transito delle parole",ultimo appuntamento stagionale della kermesse.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.