16 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
2 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
9 minuti fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
15 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
14 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre

Libri d'Amare a Trebisacce: tappa dedicata alla convivenza tra i popoli

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sarà dedicato al tema della convivenza tra i popoli il prossimo e penultimo appuntamento della rassegna letteraria Libri D’Amare.

«L'appuntamento - riporta la nota - è per il prossimo venerdì 1° settembre alle ore 19:30 in Piazza San Francesco, sul Lungomare Magna Graecia, per la presentazione di due opere di Vitaliano Fulciniti edite da Rubbettino Editore: Dall’Accoglienza all’Integrazione, l’esperienza con il Cara Casa e il Regional Hub Sant’Anna in Calabria; Ovunque Qualcuno, storie di condivisione e accoglienza. A presentare il nuovo appuntamento con la lettura, promosso all’interno della più ampia programmazione degli eventi promossa dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della Regione Calabria e che continua ad animare l’estate attorno all’antico borgo marinaro, è il sindaco Alex Aurelio insieme alla consigliera comunale delegata alla cultura Antonia Roseti».

«L’incontro/dibattito attorno ai due volumi scaturiti dall’esperienza di servizio che l’autore, già militare della Guardia di Finanza e consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha svolto nel ruolo di direttore del Regional Hub del Sant’Anna di Crotone, sarà moderato dal giornalista Franco Maurella. Insieme al Primo Cittadino e alla consigliera Roseti, si confronteranno con Vitaliano Fulciniti, il presidente della cooperativa sociale Le Nove Lune Onlus, Anna Franca Bilotto; il governatore della Confraternita Misericordia di Trebisacce, Enzo Liguori; e poi ancora Debora La Rocca, referente territoriale di Cidis Onlus – impresa sociale Ets.

Libri D’Amare ritornerà, poi, il prossimo giovedì 7 settembre alle ore 19:00 sempre in Piazza San Francesco con Griselda Doka, autrice de "Il Leggero transito delle parole",ultimo appuntamento stagionale della kermesse.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.